Mini vertical Run di San Vittore
Iscrizioni online fino ad un giorno prima della partenza, pagamento in loco. SABATO 6 MAGGIO ORE 16.00Lunghezza: 4kmDislivello positivo: 530mt, 194 scaliniPartenza: Impianti sportivi di Anzù, Via dei Martiri Vittore e
La sala degli spadai
Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata
La sala degli spadai
Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata
Circleland Longarone
CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in
Circleland Longarone
CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in
Yogat
Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,
Yogat
Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,
Yogat
Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,
Yogat
Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,
Mostra delle riproduzioni di tavole dell’atlante del Basso Egitto
Una mostra imperdibile!Da sabato 16 novembre 2024 a venerdì 17 gennaio 2025 al Centro civico di Sospirolo si terrà la mostra di disegni e mappe dall’Atlante del Basso e Alto
Mostra delle riproduzioni di tavole dell’atlante del Basso Egitto
Una mostra imperdibile!Da sabato 16 novembre 2024 a venerdì 17 gennaio 2025 al Centro civico di Sospirolo si terrà la mostra di disegni e mappe dall’Atlante del Basso e Alto
Mostra delle riproduzioni di tavole dell’atlante del Basso Egitto
Una mostra imperdibile!Da sabato 16 novembre 2024 a venerdì 17 gennaio 2025 al Centro civico di Sospirolo si terrà la mostra di disegni e mappe dall’Atlante del Basso e Alto
Mostra delle riproduzioni di tavole dell’atlante del Basso Egitto
Una mostra imperdibile!Da sabato 16 novembre 2024 a venerdì 17 gennaio 2025 al Centro civico di Sospirolo si terrà la mostra di disegni e mappe dall’Atlante del Basso e Alto
Mostra delle riproduzioni di tavole dell’atlante del Basso Egitto
Una mostra imperdibile!Da sabato 16 novembre 2024 a venerdì 17 gennaio 2025 al Centro civico di Sospirolo si terrà la mostra di disegni e mappe dall’Atlante del Basso e Alto
Mostra delle riproduzioni di tavole dell’atlante del Basso Egitto
Una mostra imperdibile!Da sabato 16 novembre 2024 a venerdì 17 gennaio 2025 al Centro civico di Sospirolo si terrà la mostra di disegni e mappe dall’Atlante del Basso e Alto
Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità
Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta
Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità
Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta
Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità
Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta
Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità
Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta
Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità
Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta
Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità
Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta
Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità
Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta
Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità
Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta
Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità
Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta
Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa
Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune
Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa
Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune
Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa
Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico "Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa", organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune
Natale ad Alano e Presepi a San Vittore
Esposizione di presepi artistici artgianali lungo le vie del borgo di San Vittore, nelle chiese e lungo le strade delle frazioni.
Natale ad Alano e Presepi a San Vittore
Esposizione di presepi artistici artgianali lungo le vie del borgo di San Vittore, nelle chiese e lungo le strade delle frazioni.
Natale ad Alano e Presepi a San Vittore
Esposizione di presepi artistici artgianali lungo le vie del borgo di San Vittore, nelle chiese e lungo le strade delle frazioni.
Gennaio al centro astronomico Giluliano Vanin
Ingresso 5 euro, gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni. Tutti i sabati di gennaio alla scoperta di comete, pianeti e stelle
Gennaio al centro astronomico Giluliano Vanin
Ingresso 5 euro, gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni. Tutti i sabati di gennaio alla scoperta di comete, pianeti e stelle
Gennaio al centro astronomico Giluliano Vanin
Ingresso 5 euro, gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni. Tutti i sabati di gennaio alla scoperta di comete, pianeti e stelle


