Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Il Sentiero della Speranza

Italia e Francia: storie intrecciate, confini da ripensareEvento aperto a tutti Per maggiori info Info visitare il seguente link, oppure contattare la mail: istitutobelluno@libero.it o il numero: 0437 944929  Il sentiero della speranza Martedì 10 giugno – ore 17.00Sala Eliseo Dal Pont Bianchi – Belluno, Viale Fantuzzi 11 Nell’ambito della rassegna “5 incontri per i 60 anni dell’ISBREC”,

Cicchetti a Santa Giustina

Tour enogastronomico di appetitosi cicchetti , tutte diverse e tutte da provare in ogni tappa Il mitico “” con gratuito per spostarsi comodamente da un locale all’altro (40 posti!) in Piazza Maggiore per il divertimento dei più piccoli‍‍ Evento adatto a tutte le età️ Si fa anche in caso di pioggia Simpatia, cortesia e tanta

LIVE at GRON live music – exhibition – market place

Venerdì 31 maggio 2025 si svolgerà presso Prà de la Melia la nuova edizione di "LIVE at GRON live music - exibition - market place". - Inizio manifestazione alle ore 10:00 con Mostra mercato del vinile e del CD- Dalle ore 15:00 a mezzanotte si alterneranno concerti di band e cantautori- Ore 21:00 trasmissione partita Inter-PSG su

Maggio teatrale zumellese

XXXV edizione della Rassegna Teatrale Zumellese.Torna la rassegna "Maggio teatrale zumellese" con sei appuntamenti di teatro all'Auditorium San Pietro di Mel (Borgo Valbelluna - BL). Sabato 24 maggio ore 21:00 "La vedova scaltra" con la compagnia Teatro dei Pazzi (San Donà di Piave- VE) e regia di Giovanni Giusto; Commedia dell'Arte di Carlo Goldoni. Domenica 25 maggio ore 20:00 "La piccola

Festa della Madonna di Caravaggio 2025

Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta con schiz o baccalà, partecipare a balli con DJ e musica dal vivo, assistere alla benedizione agricola e alla sfilata di auto d'epoca, e molto

Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola

Scopriamo i formaggi e i sapori della Valbelluna!Latterie Aperte in Valbelluna valorizza l’operato delle latterie cooperative del territorio facendo conoscere i metodi di lavorazione tradizionali tuttora in uso, che determinano la qualità dei prodotti lattiero caseari offerti. Con quasi 30 mila quintali di latte l’anno quello delle aziende lattiero casearie è un patrimonio economico-sociale di inestimabile

Dolomiti Fantasy

Torna l'evento più pop, nerd e fantastico delle Dolomiti!Torna per la sesta edizione a Borgo Valbelluna Dolomiti Fantasy, il primo evento bellunese dedicato all’immaginario fantasy, pop e nerd: appuntamento per sabato 31 maggio e domenica 1° giugno al Parco Lotto, uno dei parchi più belli della Valbelluna, circondato dalle Dolomiti Bellunesi.  Nella giornata di sabato 31 maggio

Dolomiti Fantasy

Torna l'evento più pop, nerd e fantastico delle Dolomiti!Torna per la sesta edizione a Borgo Valbelluna Dolomiti Fantasy, il primo evento bellunese dedicato all’immaginario fantasy, pop e nerd: appuntamento per sabato 31 maggio e domenica 1° giugno al Parco Lotto, uno dei parchi più belli della Valbelluna, circondato dalle Dolomiti Bellunesi.  Nella giornata di sabato 31 maggio

Dolomiti Fantasy

Torna l'evento più pop, nerd e fantastico delle Dolomiti!Torna per la sesta edizione a Borgo Valbelluna Dolomiti Fantasy, il primo evento bellunese dedicato all’immaginario fantasy, pop e nerd: appuntamento per sabato 31 maggio e domenica 1° giugno al Parco Lotto, uno dei parchi più belli della Valbelluna, circondato dalle Dolomiti Bellunesi.  Nella giornata di sabato 31 maggio

Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola

Per Latterie aperte in Valbelluna 2025 appuntamenti con degustazioni di formaggi e prodotti tradizionali locali guidati dagli assaggiatori ONAF, a base di formaggi prodotti dalle nostre latterie. Prezzo fisso per ogni appuntamento 35€ caffè e bevande incluse, solo su prenotazione. venerdì 16 maggio ore 20:00 - Ristorante Alla Stanga - Sedico - 380 778 0709

Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino

Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato per tutti e con focus sui più giovani, per entrare in vero contatto con la nostra meravigliosa montagna e il fiorente giardino di possibilità e

Escursione – una strana bicicletta

COSTI: 15 euro adulti, 8 euro ragazzi tra i 17 e 6 anni. La quota comprende l’accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica abilitata e l’assicurazione RCT Esistono dei luoghi dove il tempo sembra essersi fermato. Luoghi dove poter passeggiare in tranquillità, avendo da cornice le splendide vette dell’Alpago e tutto intorno alberi di mele, pascoli, siepi