Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Agriaperitivo in vigna

Agriaperitivo a Poggio PagnanL’Agriaperitivoo ritorna. E con lui, la stagione nostra stagione preferita insieme a voi! Nel vigneto di Poggio Pagnan, l’aperitivo si fa esperienza: un rito che torna a scandire il ritmo lento delle serate d’estate tra tramonto, vino e magia e buona musica. Non è solo un calice al tramonto, ma un viaggio tra vini resistenti,

Camminata Letteraria

Torna l'appuntamento serale con la camminata Letteraria, una semplice passeggiata adatta a tutti nei splendidi borghi di Carfagnoi e Saccon a Trichiana di Borgo Valbelluna.A connetterci meglio con la natura ci aiuteranno le letture del gruppo Teatrale Zumellese.Vi aspettiamo Giovedì 22 maggio 2025 partenza alle ore 20:00 dal parcheggio centro commerciale Incon di TrichianaLa passeggiata è

Presentazione libro

Giovedì 29 aprile 2025 alle ore 20:30 presso la Libreria Quattro Sass di Rasai di Seren del Grappa sarà presentato il libro “L’uomo della Val Rosna. Una storia di 14.000 anni fa” di Aldo e Chiara Villabruna con le illustrazioni di Marisa Vezzoli, Edizioni DBS.Nel 1987 Aldo Villabruna, in un cantiere nel comune di Sovramonte,

Assemblea pubblica sul Referendum

Conferenza sul Referendum dell'8 e 9 giugno organizzata da AUSER "Il Narciso" di Lentiai. Interverranno all'incontro Denise Casanova (segretaria provinciale CIGL Belluno) e Angelo Paganin (direttore cooperativa sociale Cantiere della Provvidenza).Assemblea pubblica

Letture per bambine e bambini

Letture per bambine e bambini dai 0 agli 8 anniNelle Biblioteche di Borgo Valbelluna appuntamento con le letture animate per i più piccoli! Si comincia mercoledì 7 maggio alle 17:00 in Biblioteca a Trichiana con le letture dedicate ai bambini tra i 4 e gli 8 anni. Mercoledì 14 maggio alle 17:00 in Biblioteca a Lentiai con le letture dedicate

Intelleg(g)o…

L'evento si divide in due appuntamenti, entrambi presso l'auditorium ex chiesa di San Pietro 23 maggio: Presentazione del libro della giornalista e videomaker Sabrina Zuccato "La levatrice di Nagyrev", in dialogo con Carla Cassol. 29 Maggio: Presentazione del libro della linguista, saggista e attivista Vera Gheno "Grammamanti", in dialogo con Alison De Nando. Per maggiori info:Instagram @borgovalbelluna.culturaTel

Pesce & Prosecco

Mareadentro, ha come mission quella di avvicinare le persone alla cultura del mare attraverso la valorizzazione del prodotto ittico, della cultura  marinara e delle giuste pratiche per rendere sostenibile il futuro dell’ambiente marino. Tutto ciò abbinando saperi e sapori di una città, Chioggia, che del mare e della pesca ha fatto la propria ragione di vita.Dal

Pesce & Prosecco

Mareadentro, ha come mission quella di avvicinare le persone alla cultura del mare attraverso la valorizzazione del prodotto ittico, della cultura  marinara e delle giuste pratiche per rendere sostenibile il futuro dell’ambiente marino. Tutto ciò abbinando saperi e sapori di una città, Chioggia, che del mare e della pesca ha fatto la propria ragione di vita.Dal

Pesce & Prosecco

Mareadentro, ha come mission quella di avvicinare le persone alla cultura del mare attraverso la valorizzazione del prodotto ittico, della cultura  marinara e delle giuste pratiche per rendere sostenibile il futuro dell’ambiente marino. Tutto ciò abbinando saperi e sapori di una città, Chioggia, che del mare e della pesca ha fatto la propria ragione di vita.Dal

Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola

Per Latterie aperte in Valbelluna 2025 appuntamenti con degustazioni di formaggi e prodotti tradizionali locali guidati dagli assaggiatori ONAF, a base di formaggi prodotti dalle nostre latterie. Prezzo fisso per ogni appuntamento 35€ caffè e bevande incluse, solo su prenotazione. venerdì 16 maggio ore 20:00 - Ristorante Alla Stanga - Sedico - 380 778 0709

Dove corre il sogno

25 anni di traguardi!Sei invitato a festeggiare con noi i primi 25 anni della nostra società presso la chiesa di San Pietro a Mel (Borgo Valbelluna).Ti aspettano storia, sport e musica! Voce narrante di Alberto Fornasati accompagnato da Jesai Fiabane.  

65° anniversario della Costituzione di Italia Nostra

Ingresso con prenotazione via mail belluno@italianostra.org oppure al numero 3293828904CerimoniaVenerdì 30 maggio alle ore 18:30, al Palazzo dei Rettori, sede della Prefettura di Belluno, si terrà il 65° anniversario della Costituzione di Italia Nostra.L'evento inizierà con i saluti del Prefetto di Belluno, il Dott. Antonello Roccoberton, a seguito ci sarà l'intervento del Dott. Francesco Franchella,