Escursione: capra, capra, capra! – Guide Mazarol
Dislivello: 50m Difficoltà: facile Ritrovo: ore 9.00 piazzale Bar Bianco Lattebusche - Busche di Cesiomaggiore Conclusione attività: ore 12:30 Costo escursione: GRATUITA PER TUTTI Ammessi 25 partecipanti max. Prenotazione obbligatoria almeno due giorni prima: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Una facile escursione naturalistica alla scoperta dei borghi cesiolini di Fianema e Salgarda,tra piccoli canali d’acqua con grandi
Festa di primavera – Belluno in fiore
Mostra mercato florovivaistica, a cura del Consorzio Belluno Centro Storico. In collaborazione con il Comune di Belluno. Domenica 18 maggio, una giornata da vivere tra i colori e i profumi della natura:- negozi aperti- mostra mercato con oltre 40 espositori tra vivaisti, fiorai e hobbisti- premiazione concorso "Balconi fioriti"Per maggiori informazioni: bellunocentro.itMostra mercato florovivaistica
Giro dei tre campanili
Pedonata non competitivaPedonata non competitiva su due percorsi a partecipazione gratuita. Inizierà alle ore 10:00 di domenica 18 maggio 2025 presso il parcheggio antistante il bocciodrono di Cavarzano con il fine di creare momenti di condivisione tra persone di varie età.Due percorsi disponibili: percorso lungo da 7,5 km e percorso corto da 3,5 km.In occasione degli anniversari:60° anniversario | Gruppo Alpini Cavarzano Oltrardo60°
Lanterne in fil di ferro
Il costo dell'iniziativa è di €45,00 a persona, materiali inclusi. Laboratorio per adultiL'Associazione Isoipse con il Museo Etnografico Dolomiti e il supporto del Gruppo Folklorico di Cesiomaggiore organizza per domenica 18 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il laboratorio per adulti "Lanterne in fil di ferro", tenuto dalla maesatra Monica Da Ronch dell'Associazione Case Carlet.
Yoga e narcisi
Domenica 18 maggio 2025 a partire dalle ore 18:00 una passeggiata ammirando i narcisi di Col d' Artent ci porterà in un luogo magico affacciato sulle Dolomiti Bellunesi per una pratica yoga adatta a tutti in pieno contatto con la natura e nel pieno rispetto dei narcisi Informazioni e prenotazioni entro giovedì 15 al numero 340
Sedico in festa
Un fine settimana denso di eventi a Sedico a cura della Pro Loco! Nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2025 appuntamenti ricchi di cultura, laboratori, sport e musica! Programma completo dell'evento disponibile nella locandina.Week end di festa a Sedico
Frammenti d’arte in Valbelluna
Le visite alle chiesette sono gratuite Alla scoperta dei tesori dell'arte delle chiesette frazionali di Borgo Valbelluna.Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna Frammenti d'arte in Valbelluna una possibilità unica di ammirare gli affreschi e le opere di artisti locali tra cui i fratelli Marco e Giovanni da Mel, Antonio
Fiera dell’Ascensione
Tradizionale fiera mercato
Mercatino agricolo di Pedavena
Prodotti agricoli, sapori di stagione e artigianato locale ogni 3° domenica del mese
Parole di Faber
BIGLIETTIPlatea € 32Galleria centrale € 32Galleria laterale € 26Loggione (non numerato) € 21,0 Concerto tributo a Fabrizio De AndrèDomenica 18 maggio si terrà il Concerto tributo Parole di Faber, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Parole di Faber è il grande concerto dal vivo interamente dedicato a Fabrizio De Andrè. Rivivi i concerti del leggendario cantautore e
Giornate dei Narcisi
In caso di maltempo, l'evento è annullato. Navetta da parcheggio Pian di Coltura/Ristorante Baiocco a Chalet Col d'Artent.Dalle ore 9:00 alle 17:00 costo: 2,00€ A/R.ATTENZIONE: Non è possibile salire sulla navetta con cani e passeggini. ATTENZIONE:- è vietato entrare nei prati- è vietato fare picnic- i fiori non si possono raccogliere- è vietato salire lungo
Viaggio nel tempo
Quota di partecipazione: €5,00 Nei musei di FeltrePer la Giornata Internazionale dei Musei, il Museo Civico di Feltre vi invita a un'esperienza speciale alla scoperta della sua affascinante storia.Attarverso una visita guidata intitolata "Viaggio nel tempo: storia e segreti del Museo Civico" ripercorreremo le origini del Museo Civico Archeologico, incontrando i personaggi che hanno contribuito


