Finale Scudetto – Gara 4
Finale PLAY OFF A3 Credem Banca - Gara 4. Belluno Volley vs Romeo Sorrento. La partita si svolgerà domenica 11 maggio 2025 alle ore 20:30 presso la VHV Arena (ex Spes Arena).Conduce la serie play off scudetto la Romeo Sorrento per 2-1. I tesserati FIPAV potranno accedere alla SPECIAL PROMO 5€!Per info e prenotazioni scrivere messaggio
Belluno Balocchi
I costi di tutte le attività, i giochi e gli spettacoli, sono sostenuti dall’ Associazione Pomi d’Ottone, organizzatrice dell’evento, grazie al vostro contributo e a quello di sostenitori privati.Contributo bambini 4-12 anni € 15 Contributo bambini 0-3 anni € 7 Contributo adulti € 7 > Riduzione del 30 % per famiglie con 3 o più
Maggio con Gio
Continuano le escursioni con l'Accompagnatore di Media Montagna Giovanni!Domenica 4 maggio si andrà a Setteville. La Valle di Schievenin offre, oltre che all'arrampicata sportiva, dei percorsi di escursionismo di notevole pregio naturalistico. L'escursione proposta, adatta ad un escursionista esperto, con un buon dislivello di salita, qualche punto in cui il "passo fermo e sicuro" è
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si
Giornate dei Narcisi
In caso di maltempo, l'evento è annullato. Navetta da parcheggio Pian di Coltura/Ristorante Baiocco a Chalet Col d'Artent.Dalle ore 9:00 alle 17:00 costo: 2,00€ A/R.ATTENZIONE: Non è possibile salire sulla navetta con cani e passeggini. ATTENZIONE:- è vietato entrare nei prati- è vietato fare picnic- i fiori non si possono raccogliere- è vietato salire lungo
Alla scoperta del Roncon
Potete chiedere via whatSapp l'esatta posizione di partenza Passeggiata di media difficoltà di circa h. 2,5
Matinée musicali: Ensemble di fiati Steffani
Biglietti:- Interi € 15; - Soci € 10; - Studenti (under 26) € 5. Domenica 11 maggio si terrà il concerto della rassegna Matinée musicali con il Conservatorio di musica "A. Steffani" di Castelfranco Veneto "I colori dei fiati: musiche di Beethoven, Ibert, Bozza", presso Palazzo Crepadona.Con Elena Faccinelli, Agenese Stoppa (oboi), Alice Gelmi (corno inglese), Asia Osorio (flauto),
Bimbimbici
Bimbimbici - Ponte Nelle AlpiDopo aver organizzato per quasi 25 anni in Comune di Belluno, un’altra manifestazione per diffondere l’uso della bicicletta per i più piccoli ci incoraggia a continuare il nostro impegno a Ponte Nelle Alpi! L'appuntamento con la prima edizione di Bimbimbici nel comune di Ponte Nelle Alpi avrà luogo in località Paiane
Camminando – Camminata solidale
Un'esperienza immersiva per tutti nella magica atmosfera dei Laghetti della Rimonta e non solo. Una mattina dedicata alla solidarietà con una camminata da Lentiai verso i Laghetti della Rimonta, con la presenza delle associazioni Spingitori Inaffidabili e Disabilincorsa ODV, scopriremo i paesaggi del territorio in compagnia di chi è portatore di disabilità motorie. La partenza
Storia di gambe
Il ciclismo è un percorso lastricato di storie, di corridori, ma soprattutto di gente che l'attende lungo le strade. Sono storie di vittoria, ma spesso anche di sconfitta, perché nulla come lo sport - in particolare il ciclismo - porta a sopportare la sconfitta, che è poi la cosa più difficile da accettare. Guidati dai racconti
Storia di gambe
Il ciclismo è un percorso lastricato di storie, di corridori, ma soprattutto di gente che l'attende lungo le strade. Sono storie di vittoria, ma spesso anche di sconfitta, perché nulla come lo sport - in particolare il ciclismo - porta a sopportare la sconfitta, che è poi la cosa più difficile da accettare. Guidati dai racconti
Storia di gambe
Il ciclismo è un percorso lastricato di storie, di corridori, ma soprattutto di gente che l'attende lungo le strade. Sono storie di vittoria, ma spesso anche di sconfitta, perché nulla come lo sport - in particolare il ciclismo - porta a sopportare la sconfitta, che è poi la cosa più difficile da accettare. Guidati dai racconti


