Pellegrinaggio Alpago-Follina
Sabato 7 giugno Al mattino a Chies d'Alpago Santuario di Irrighe:Dalle ore 10:00 alle ore 10:30 Accoglienza sulle note del Coro Interparrocchiale dell'Alpago Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 Convegno
Wave Party 2025
In occasione della Vascalonga 2025, WR Events in collaborazione con l'Associazione Pollicino, hanno organizzato Wave Party, tre giorni di musica, buon cibo e divertimento!Il programma prevede:VENERDI' 6 GIUGNO- ore 18:00
Pellegrinaggio Alpago-Follina
Sabato 7 giugno Al mattino a Chies d'Alpago Santuario di Irrighe:Dalle ore 10:00 alle ore 10:30 Accoglienza sulle note del Coro Interparrocchiale dell'Alpago Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 Convegno
Wave Party 2025
In occasione della Vascalonga 2025, WR Events in collaborazione con l'Associazione Pollicino, hanno organizzato Wave Party, tre giorni di musica, buon cibo e divertimento!Il programma prevede:VENERDI' 6 GIUGNO- ore 18:00
Pellegrinaggio Alpago-Follina
Sabato 7 giugno Al mattino a Chies d'Alpago Santuario di Irrighe:Dalle ore 10:00 alle ore 10:30 Accoglienza sulle note del Coro Interparrocchiale dell'Alpago Dalle ore 10:30 alle ore 12:00 Convegno
Fiera dell’oggetto ritrovato
Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro
Risuona l’eco delle voci in valle, delle Dolomiti, dai Cortivi
Per l'anniversario dei 25 anni del Gruppo Voci dai Cortivi, il coro organizza domenica 6 giugno un concerto corale presso il Centro Giovanni XXIII.In questa occasione speciale parteciperanno anche i Cori Voci
Dolomiti in Ricamo
Mostra mercato dedicata al ricamo e merletto, abbinata al Concorso Internazionale di ricamo.Per un intero weekend Mel di Borgo Valbelluna si veste di ricami e merletti. E’ in programma per
Sensazione- L’udito & il sesto senso
Porta con te un cuscino e una coperta leggera Musica e arte
Tradizionale “Neta i Troi”
“Il neta i troi” è una tradizione dove le persone del paese insieme vanno a pulire i sentieri e i boschi. Questa tradizione ormai è da anni che viene portata
Mercatino dell’Artigianato nei Cortili di Cesiominore
Comunità, la tradizione e la bellezza della semplicità.Di cosa si tratta?Un evento nato dall'idea di due giovani ragazzi che hanno voluto credere nella potenzialità di questo piccolo borgo di montagna.Durante
ATTOZERO
Restituzioni sceniche dei corsi di recitazioneDomenica 8 giugno, dalle ore 15:00, presso la Casa delle Arti – Spazio EX di Belluno, la scuola di recitazione AttoZero apre le porte al


