Sagra de le Palote e dei Amoi
Torna la tradizionale sagra de le Palote e dei Amoi a Farra di Mel a Borgo Valbelluna.Venerdì 11 alle 19:00 al Santa Messa, sabato alle 20:00 la tradizionale cena del paese (prenotazione obbligatoria entro giovedì 10 luglio), il menu è un grande e succulento classico: pasta al ragù, scaloppine e contorni misti.A seguire Festival di San
Splendido Tacuinum!
A seguire al suggestivo allestimento effettuato nel chiostro dl Santuario la scorsa estate, la tarda primavera del 2025 porta a compimento la stampa del relativo catalogo. Un tempo davvero propizio per un traguardo altrettanto importante, che consente di rendere nota a un pubblico ancora più vasto una fonte antica rivisitata per il bene comune. Un
La CaminaCiacolaMagna
Iscrizione €18, gratuita per bambini fino a 5 anni Evento imperdibile parte della manifestazione "Valcanzoi! Ricarica d'estate" Ritrovo in località Preton con iscrizioni dalle 8.30 alle 9.30 Percorso di circa 9 km nei boschi della Val CanzoiLungo il percorso ci saranno varie tappe per conoscere particolarità della Valle e assaporare specialità del territorio. La CaminaCiacolaMagna si
Festa di San Gualberto
1^ edizione: pedonata, mercatini e tanto altro!Il 12 e 13 luglio si terrà la 1^ Festa di San Gualberto: conferenza, concerto, mercatini, pedonata e molto altro vi aspettano in Nevegal!Il programma:SABATO 12 LUGLIO: GIORNATA CULTURALE presso il Santuario di Maria Immacolataore 16:30 conferenza con il Prof. Trabucco ed il Prof. Mora su San Giovanni Gualberto.ore
Rassegna Itinerante Figuriamoci
Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini :ALANO DI PIAVE - Domenica 13 luglio dalle ore 18.00 a San Vittore (in caso di maltempo in Palestra Comunale). A cura di Fest of Frindes: spettacoli di Arte di Strada. Giochi e Laboratri
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario
Alpago Beach Rugby
Domenica 13 luglio dalle ore 9:00 si svolgerà il torneo amatoriale di Beach Rugby, un torneo aperto a tutti: neofiti, bambini, uomini e donne. L'evento promette di essere divertente, goliardico e divulgativo, offrendo l'opportunità a tutti i partecipanti di vivere un'esperienza unica e spensierata.Il campo da gioco sarà allestito sulla spiaggia del Lago di Santa
Busa delle Vette: un giardino d’alta quota
Lunghezza: 13 km Dislivello: 1000 m Difficioltà: ALTA Durata: circa 8 ore soste incluse Con la guida Elisa, ti aspetta un'escursione panoramica alla Busa delle Vette, un giardino d'alta quota nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Tra pascoli e fioriture spiccano endemismi rari come l'alisso dell'Obir. Il passaggio al Rifugio Dal Piaz e gli ampi
Serata ballo country con western company country dance
Ballo country con dj in piazza a Lamosano, con i membri e gli istruttori del gruppo.
Colori e musica per descriver il divino
Mostra di iconeInaugurazione giovedi 10 luglio alle ore 20:30 della mostra con illustrazione della storia, rappresentazione e lettura dell'antica arte dell'iconografia.Apertura mostra presso il "casel di Seren" i giorni:Venerdi 11 luglio: 16.00-19.00 Sabato 12 luglio: 16.00-19.00 Domenica 13 luglio: 10.00-19.00 Lunedì 14 luglio: 10.00-19.00Martedi 15 luglio: 16.00-19.00ENTRATA LIBERAIntermezzi musicali di Sara Pavan all'arpa e Luigi
Celarda tra storia e natura
Iscrizioni. Fino al 11 luglio presso: Bar Vecchio & Nuovo - Via Fusinato Info Caffè- Pra Del MoroOn-line entro le ore 20.00 del 12 luglio vai al link: www.kalboa.com oppure scarica il qr-code nella locandinaIscrizioni alla partenza. Dalle ore 8,00. Domenica 13 luglio Domenica 13 luglio 2025, ore 10,00 ci sarà una Una bellissima corsa/camminata
Mercatino di hobbistica, artigianato e antiquariato
Ogni domenica di luglio e agosto in piazza di Spert. Tel. 347 1234815


