Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Mercatino Manzoniano

la giornata mette insieme un mercatino, un’area streetfood, musica e giochi per i più piccoli.Vi aspettiamo al consueto mercatino di artisti e hobbisti con:vecchi mestieri nel borgo antico; la cultura del cavallo con asd Legnaro a cavallo; museo di storia naturale aperto; biblioteca popolare di chies e codenzano; cimeli militari della Prima e della Seconda

Campo capriolo

Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 16:30-17:00 con possibilità di anticipo/posticipo.Pomeriggio/sera con accoglienza 14:30-15:00 e ritiro alle 21:00-21:30 con possibilità di anticipo/posticipo.Martedì homeschooling/doposcula e pomeriggi in natura su richiesta. Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende escursioni

De Forma Mentis

APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra Arsiè Giovedì 22 Maggio 2025 Ore 20.30 Sala Lancerini - Scuole Medie di ArsièPresentazione libro "Il Capitano"di S. Aluisini e R. Dal Molinsul personaggio di

De Forma Mentis

APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra Arsiè Giovedì 22 Maggio 2025 Ore 20.30 Sala Lancerini - Scuole Medie di ArsièPresentazione libro "Il Capitano"di S. Aluisini e R. Dal Molinsul personaggio di

Caccia al tesoro in centro storico a Feltre

Costo 3€ contributo per i materiali Partecipa a questo avvincente gioco a squadre, aperto sia agli adulti che ai ragazzi!Sabato 24 maggio 2025, alle 14:00, Feltre si trasforma in un grande campo di gioco: torna la CACCIA AL TESORO nel centro storico!Raduna la tua squadra (da 3 a 5 persone), attiva il radar per gli

Programma primavera-estate 2025

Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si

Ma se questo presente fosse l’ultima notte del mondo

Regia, drammaturgia Blu Silla con Marcello Orsenigo, Blu Silla scene Melissa Presepi aiuto regia Elena Griggio con le tracce musicali Ua e Midor tratte da Ea – One voice study on a wordless dictionary di Nina Baietta  consulenza drammaturgica Eva Gennaro coproduzione Spaccature FestivalFratello Maggiore e Fratello Minore, quando erano bambini di dieci e otto anni,

Quattro passi in mezzo ai sassi

Secondo appuntamento dell'evento "Quattro passi in mezzo ai sassi". L'evento avrà luogo sabato 24 maggio alle ore 9:00 "Sulle tracce di S. Salvatore".Ritrovo a Peròn al parcheggio della Chiesa.Percorso 5,5 km. Dislivello +300m./-300m. Durata 3 ore circa. Costo: 10 euro a persona (minorenni gratis) da pagare alla guida il giorno della visita.  Prenotazione obbligatoria contattando la Biblioteca civica di Belluno a partire dal

Concerto corale

Il coro di Trichiana organizza annualmente il concerto di Primavera per dare la possibilità al pubblico di poter ascoltare brani di ispirazione popolare. Al concerto si esibiranno il Coro polifonico Trichiana (BL), diretto da Stefano Bittante, il Coro Anima e Voce di Trento, diretto da Marco Pisoni e il Coro Diverse Voci di Susegana (TV), diretto da Marco

Maggio teatrale zumellese

XXXV edizione della Rassegna Teatrale Zumellese.Torna la rassegna "Maggio teatrale zumellese" con sei appuntamenti di teatro all'Auditorium San Pietro di Mel (Borgo Valbelluna - BL). Sabato 24 maggio ore 21:00 "La vedova scaltra" con la compagnia Teatro dei Pazzi (San Donà di Piave- VE) e regia di Giovanni Giusto; Commedia dell'Arte di Carlo Goldoni. Domenica 25 maggio ore 20:00 "La piccola

Passeggiata con l’associazione “I Walk”

Anello di Cavarnere - aperta a tuttiGiornata parte dell'evento "Latterie aperte in Valbelluna" 2025. Ritrovo alle 8:30 presso il Rifugio Pranolz e partenza alle 9:00 verso l'anello con arrivo per le ore 11:00 alla vecchia Osteria di Pranolz. Costo 15€ a persona - lunghezza 7km - dislivello 100mt. A seguire degustazione di formaggi in collaborazione alle

Festa della Madonna di Caravaggio 2025

Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta con schiz o baccalà, partecipare a balli con DJ e musica dal vivo, assistere alla benedizione agricola e alla sfilata di auto d'epoca, e molto