Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Seduzione, fragilità, rinascita

Presentazione del libroIl libro "Seduzione e riscatto" dell'autrice bellunese Lu Paer verrà presentato domenica 13 agosto alle ore 18:00 presso il Centro Culturale Polifunzionale Filò Nevegàl, situato in piazzale Nevegal al n. 381. Un racconto di forza e consapevolezza. Una serata per ascoltare, riflettere e confrontarsi sulle dinamiche che attraversano le relazioni e il percorso verso la libertà

Premio Letterario Nazionale “Trichiana Paese del Libro”

In caso di maltempo Auditorium Chiesa di San Pietro, Mel Libri e autori a Borgo Valbelluna. Sono otto i racconti finalisti della 35^ edizione del Premio Letterario di Trichiana Paese del Libro che passeranno ora nelle mani della giuria, capitanata dallo scrittore Marco Balzano, che stilerà la graduatoria finale. Il Festival legato al Premio si amplia

Luglio al Borgo!

Ingresso:- interi €20- soci €15- studenti (under 26) €5I biglietti sono in vendita nella sede del concerto, mezz'ora prima del suo inizio. 36° Edizione 2025 dei Concerti in Villa e nelle CortiNel verde del giardino del Ristorante “Al Borgo”, un'antica villa veneta del 18° secolo, torna la rassegna di concerti dal titolo "Luglio al Borgo!", a cura del Circolo Culturale Bellunese.Il programma:6

Le escursioni di luglio con Axel4trek

AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek  con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO iscrizioni: 327.7436861 - eliabovogae@gmail.com BEATRICE DE ROSSI iscrizioni: 333.9562271 - beatrisderossi@gmail.com PIETRO DEL DIN iscrizioni: 329.6227779 - pietro.deldin@gmail.com Sono possibili variazioni per meteo o altri

Giardino Botanico delle Alpi Orientali

Visite guidate naturalisticheIl Raggruppamento Carabinieri Biodiversità - Reparto Biodiversità di Belluno organizzano per l'estate 2025 delle giornata di visite guidate al Giardino Botanico delle Alpi Orientali, in Nevegal.6 luglio: LE ORCHIDEE DEL GIARDINO BOTANICO ALPI ORIENTALI A cura dei Dott.ri Monica Sommacal e Simone Sensato - Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno 13 luglio: GLI INSETTI DEL

Fiera dell’oggetto ritrovato

 Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro storico di Feltre la seconda domenica del mese, da aprile a dicembre, si caratterizza per la sua attenzione al tema del riuso, del riciclo e del

Van Gogh: un grande fuoco nel cuore

Mostra su Van GoghLa mostra è visitabile dal 3 luglio al 23 luglio.Al suo interno sono acquistabili il catalogo curato dal prof. Roberto Filippetti, le Lettere al fratello Theo ed altri sussidi utili per comprendere il tema della mostra. Altre iniziative collaterali saranno eventualmente comunicate sul sito www.parrocchiaduomo.it e sui siti dei partner culturali. L’ingresso è

Van Gogh: un grande fuoco nel cuore

Mostra su Van GoghLa mostra è visitabile dal 3 luglio al 23 luglio.Al suo interno sono acquistabili il catalogo curato dal prof. Roberto Filippetti, le Lettere al fratello Theo ed altri sussidi utili per comprendere il tema della mostra. Altre iniziative collaterali saranno eventualmente comunicate sul sito www.parrocchiaduomo.it e sui siti dei partner culturali. L’ingresso è

Festa degli alpini

Santa Messa al mattino ed a seguire pranzo con rancio alpino. Gruppo Alpini di Chies d'Alpago.

Sagra di Cusighe

Tradizionale sagra di Cusighe con torneo di calcio, cucina tipica e musica!La consueta sagra di Cusighe si svolgerà nei giorni 11, 12 e 13 luglio presso il campo sportivo del paese. Durante l'evento si svolgerà la 28° edizione del torneo di calcio con chioschi che servono drink e panini caldi e piatti tipici, con possibilità

Tra Lasen e Arson

Il ritorvo è previsto alle ore 9:00 presso il parcheggio del cimitero di Arson. Programma "TREKKING NELLE FRAZIONI" con il Comune di Feltre con la guida Flò Bella escursione panoramica tra due borghi della pedemontana Feltrina, ricchi di storie, antichi mestieri e natura da scoprire! Attività offerta dal Comune di Feltre con il sostegno della Fondazione Cariverona con

Corri Lentiai

10° edizione per la corsa podistica non competitivaDecima edizione per la corsa non competitiva nei dintorni di Lentiai sul nuovissimo tracciato di 11 km con partenza dalla piazza di Lentiai e arrivo alla sede degli alpini. Il tracciato sarà per il 20% su asfalto e il restante su sterrato con dislivello di circa 300m. Il percorso