Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Parco archeologico al castelliere

È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età

Il cielo sopra Belluno – Seconda serata

Estate teatrale sotto le stelle.In apertura di serata lo spettacolo teatrale “Uno spettacolo italiano” di e con Nicola Borghesi e Niccolò Fettarappa, produzione ERT / AGIDI / Sardegna Teatro. Una

Van Gogh: un grande fuoco nel cuore

Mostra su Van GoghLa mostra è visitabile dal 3 luglio al 23 luglio.Al suo interno sono acquistabili il catalogo curato dal prof. Roberto Filippetti, le Lettere al fratello Theo ed altri

Inaugurazione di un mese d’arte a Sovramonte

Inaugurazione manifestaioneVenerdì 4 luglio alle ore 20:30 presso la RSA di Sovramonte a Sorriva si terrà l'inaugurazione della manifestazione UN MESE D'ARTE A SOVRAMONTE e della MOSTRA DEGLI STRUMENTI MUSICALI

60° anniversario Coro Polifonico CTG di Belluno

Per festeggiare il 60° anniversario dalla loro nascita (1965-2025), il Coro Polifonico CTG di Belluno ha creato un ricco programma di concerti nel territorio comunale di Belluno e fuori provincia.

Incontri su “Brasile. Tra due mondi, una storia”

Approfondimenti sulla mostraIl Museo Etnografico Dolomiti apre il mese di giugno con una serie di incontri di approfondimento che accompagneranno l'esposizione "Brasile. Tra due mondi, una storia" allestita presso la