Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Vivaio Letterario – Il mondo salvato dai ragazzini. A colpi di penna

25 Giugno @ 0:00

Posti disponibili: 14

Costo: 40 euro, tutto compreso

Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno)

Come arrivare:

  • in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno
  • in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno

Prima colazione con centro formazione supereroi

Diversi anni fa un grande (e giovane) scrittore americano di nome Dave Eggers ebbe l’idea di creare nella città dove viveva (San Francisco) uno spazio molto particolare nel quale far convivere la redazione di una sua rivista letteraria, un’area dedicata a laboratori e doposcuola per gli studenti della zona e – udite udite – un negozio di oggetti per pirati, corsari e filibustieri. Il nome che diede a questa sua creatura fu 826 Valencia (che è – molto semplicemente – l’indirizzo dell’edificio che la ospitava).

L’intenzione di Eggers era quella di mettere a disposizione della comunità le competenze e la passione di volontari versati nelle professioni collegate alla scrittura, per dare vita a laboratori creativi e ludici che stimolassero i ragazzi della zona a scrivere. La scrittura in effetti è una attività che, prima di ogni altra considerazione, è uno strumento di espressione potentissimo. E questo vale in particolare per ragazze e ragazzi. Perché? Perché le ragazze e i ragazzi che si lanciano nell’avventura di comporre storie, poesie, racconti ecc. diventano autori non solo delle pagine che scrivono, ma, per certi versi, del mondo. Sì, proprio così: diventano “autori del mondo”.

Quando scriviamo diamo un ordine alle nostre esperienze, le articoliamo, le organizziamo e in questo modo le capiamo meglio. Non ci limitiamo più a “subire” le cose che ci succedono. Diamo loro una forma, le padroneggiamo, e ne diventiamo autori. Autori del mondo, appunto. Detto in altri termini, la scrittura può tradursi in una sorta di empowerment per chi la pratica.

E chi, più degli adolescenti, ha bisogno di una cosa del genere, che permette da un lato di esprimersi e raccontarsi e dall’altro di provare a padroneggiare le esperienze e capire un po’ meglio sé stessi e il mondo là fuori? L’idea ci sembrò bellissima e decidemmo di ispirarci a essa e di provare a creare qualcosa di simile anche qui in Italia, a Milano.

Nella nostra trasferta bellunese vi daremo un assaggio dei super poteri che tutti abbiamo e che aspettano solo di essere portati alla luce. Senza nemmeno il bisogno di un ragno radioattivo, ma solo di carta e penna. Edoardo Brugnatelli, presidente CFS

Centro formazioni supereroi è nato nel 2016 a Milano e si ispira a 826 Valencia, la scuola di scrittura creativa non-profit fondata a San Francisco dallo scrittore Dave Eggers per aiutare bambini e adolescenti di una zona difficile della città. Il CFS accompagna gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado nell’esperienza della creazione scritta, organizzando laboratori, eventi e attività di vario genere, tutte ad alto impatto di creatività. Fedeli al modello cui si ispira, offre le sue attività in primis a quelle realtà, a quelle scuole e a quegli studenti che maggiormente ne hanno bisogno e che difficilmente potrebbero accedere altrimenti a esperienze di questo genere.

Saremo sapientemente accolti da Chiara Alpago Novello dalle 9:30 per la prima colazione con caffè, tè, tutte le cose buone che servono a cominciare bene la giornata, poi tutti sdraiati a guardare le nuvole e ascoltare grandi storie; ore 12.30 pranzo leggero, saluti e brindisi.

 

Dettagli

Data:
25 Giugno
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore