Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Vivaio Letterario – Fare la muta al cuore. Sulle orme di case, montagne e radici

15 Aprile @ 0:00

Posti disponibili: 14

Costo: 40 euro, tutto compreso

Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno)

Come arrivare:

  • in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno
  • in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno

Prima colazione con Valeria Tron

Sono figlia di una valle minuscola: montagne aspre dalle schiene aguzze, strettoie e verticalità che regalano, a chi si affida, la luce a ventaglio delle alture e fioriture temerarie.

Sono figlia di donne-ossidiana e uomini-roditori, che hanno saputo cavare dalle profondità e dalla pelle di quelle rocce, talco bianco e marmo, pane e coraggio a gerle.

Sono figlia di una lingua antica che mi ha insegnato a guardare il mondo con il metro della poesia; lingua latte per accudire i sensi. Riconsegnare libera questa radice, tradurla in scrittura, ha significato calarmi nelle profondità che mi dimorano, con un’acetilene di speranza, una miccia buona da far brillare e una bussola con un cardinale solo: Meizoun, casa. La casa interiore, quella che ci abita e costituisce l’impasto integrale, non raffinato, della nostra memoria in prospettiva e delle tante stanze che formano il disegno dell’esistenza. In quel labirinto umano, sentimentale, sensoriale, ho avuto possibilità di confidare senza ritrosia il distillato autentico della riconoscenza, recuperare passi e volti, mani e radice.

Fare la muta al cuore, insomma, cambiare pelle e dargli spazio per accomodarsi, compiere una metamorfosi interiore con la speranza di mantenere fede alla promessa: liberare uno spicchio di terra e affidarla alle mani di altri custodi. Nulla più di una lucciola, ispirata al volo per amore, antica e nuova come le migliori attese.

 Valeria Tron Valeria Tron è nata in Val Germanasca, dove vive per buona parte dell’anno. Cantautrice, è stata finalista al Premio Tenco. È illustratrice, mediatrice culturale e artigiana del legno. L’equilibrio delle lucciole (Salani, 2022) è il suo primo romanzo.

Saremo sapientemente accolti da Chiara Alpago Novello dalle 9:30 per la prima colazione con caffè, tè, tutte le cose buone che servono a cominciare bene la giornata, poi tutti sdraiati a guardare le nuvole e ascoltare grandi storie; ore 12.30 pranzo leggero, saluti e brindisi.

Dettagli

Data:
15 Aprile
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore