Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Vivaio Letterario – Eva contro Eva. Storia sentimentale dell’Argentina

6 Maggio @ 0:00

Prima che Eva Duarte Peron diventasse un’ossessione, l’Argentina è stato un Paese che ho sentito visceralmente come una patria sconosciuta, il che è un ossimoro, e tuttavia possibile per due buone ragioni. La prima è che è popolata per il cinquanta per cento da discendenti italiani, dunque è possibile che tra i miei avi ci fosse qualcuno che ha attraversato l’oceano per approdare a Buenos Aires; la seconda riguarda la generazione a cui appartengo, per la quale il colpo di stato del ’76 e la sanguinosa repressione dei militari che portano sulla coscienza trentamila desaparecidos, è stato una ferita, uno di quegli eventi della Storia che contribuiscono alla perdita dell’innocenza.

Quando poi ci sono stata, in Argentina, nei primi anni Novanta, ho incontrato Evita: era ovunque, era viva, e celebrata, omaggiata, amata come la bandiera e Maradona. Non un’icona del Novecento, ma una presenza pervasiva e vitale, quasi un fondamento della stessa identità argentina. Da allora è stata inquilina abusiva della mia testa, impossibile sfrattarla.

Oggetto di studio e documentazione, finita in pagine e pagine scritte e buttate, riscritte e accantonate perché questa donna poliedrica e contraddittoria, dalla molteplicità impossibile, mito tuttora controverso e immortale, era impossibile da raccontare.

Eva Duarte poteva essere restituita solo da una polifonia di voci, da una babele di testimonianze: soltanto una moltitudine poteva restituire l’enigma, mettere insieme le mille donne che è stata, riconsegnarci l’iperbole. O, almeno, provarci. Iaia

Saremo sapientemente accolti da Chiara Alpago Novello dalle 9:30 per la prima colazione con caffè, tè, tutte le cose buone che servono a cominciare bene la giornata, poi tutti sdraiati a guardare le nuvole e ascoltare grandi storie; ore 12.30 pranzo leggero, saluti e brindisi.

Prima colazione con Iaia Caputo

Posti disponibili: 14

Costo: 40 euro, tutto compreso

Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno)

Come arrivare:

  • in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno
  • in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno

Dettagli

Data:
6 Maggio
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore