
- Questo evento è passato.
Visite alla chiesa di San Pietro
13 Agosto @ 0:00
Tornano le visite guidate alla Chiesa di San Pietro organizzate dall’associazione Campedel.
Tutti i pomeriggi domenicali la chiesa di San Pietro sarà aperta ai visitatori dalle 15.30 alle 18.00. Si ripete così l’ormai classica iniziativa dell’associazione Campedel e del Seminario Gregoriano che propongono percorsi guidati tra i capolavori di pittura, scultura e architettura dell’omonimo complesso religioso del centro storico.
Anche quest’anno torna il mercatino dell’usato piccoli tesori domenica 20 agosto dalle 15.00 alle 18.00. Un’iniziativa che sarà ospitata nel chiostro gotico e che è stata pensata dalla Campedel per sostenere il Seminario nelle spese quotidiane che in questo ultimo periodo sono diventate sempre più ingenti per una struttura antica e con una superficie immensa.
Le visite guidate durante le 7 domeniche estive sono gratuiti e non necessitano di prenotazione.
La chiesa di San Pietro ha avuto da sempre un rapporto stretto con la città. Ma soprattutto essa è uno scrigno d’arte, oltre che di fede e di storia. La consacrazione della prima cappella è avvenuta nella prima domenica di agosto del 1326, quando quest’area ospitava il convento dei padri francescani, soppresso con l’arrivo di Napoleone nel 1806. L’attuale costruzione d’influenza barocca porta la data del 1750 e fu eretta in sostituzione di un precedente tempio in stile gotico. Negli anni la chiesa si è arricchita di opere d’arte di grandi artisti, tra i quali Sebastiano Ricci, Andrea Brustolon – che qui è stato sepolto – e Andrea Meldolla detto “Lo Schiavone”. Insomma, San Pietro è un vero e proprio museo che merita di essere visitato.
Una serie di visite guidate alla Chiesa di San Pietro