
- Questo evento è passato.
Visentin Nascosto
28 Maggio @ 0:00
Un’esplorazione naturalistica delle selvagge pendici settentrionali del Visentin, la più alta cima delle Prealpi trevigiane-bellunesi
Il Col Visentin, con la sua caratteristica silouette è da sempre punto di riferimento per gli amanti della montagna. Alcuni dei suoi versanti sono scoscesi e quindi meno serviti dalle vie di comunicazione. In questi luoghi si sono conservate memorie del passato, tracce dell’antica pratica della fienagione e della monticazione del bestiame. Percorreremo antiche vie, osserveremo l’evoluzione del paesaggio dopo gli effetti della Tempesta Vaia dell’ottobre 2018 e scopriremo le strategie di adattamento di piante ed animali alle mutazioni ambientali.
- Giornaliera dalle 9.00 alle 16.00
- Guide: Giorgia
- Ritrovo: Ritrovo: ore 09.00 al parcheggio di fronte a’la Scuola Sci dell’Alpe del Nevegal BL
- Pranzo al sacco
- Quota di partecipazione: 20 €, comprensiva di accompagnamento con GAE abilitata
12 € per i ragazzi dai 12 ai 18 anni. Gratuita fino ai 12 anni. - Attrezzatura necessaria e consigliata: Calzature con suola a carrarmato, spray antizecche, crema solare e bastoncini
- Difficoltà: media Livello 3+ con 700 m di dislivello e 11 km di lunghezza)
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni dall’uscita; l’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Iniziativa a posti limitati.
Per Iscrizioni contattare Prealpi Cansiglio Hiking
Un’esplorazione naturalistica delle selvagge pendici settentrionali del Visentin, la più alta cima delle Prealpi trevigiane-bellunesi
Il Col Visentin, con la sua caratteristica silouette è da sempre punto di riferimento per gli amanti della montagna. Alcuni dei suoi versanti sono scoscesi e quindi meno serviti dalle vie di comunicazione. In questi luoghi si sono conservate memorie del passato, tracce dell’antica pratica della fienagione e della monticazione del bestiame. Percorreremo antiche vie, osserveremo l’evoluzione del paesaggio dopo gli effetti della Tempesta Vaia dell’ottobre 2018 e scopriremo le strategie di adattamento di piante ed animali alle mutazioni ambientali.
- Giornaliera dalle 9.00 alle 16.00
- Guide: Giorgia
- Ritrovo: Ritrovo: ore 09.00 al parcheggio di fronte a’la Scuola Sci dell’Alpe del Nevegal BL
- Pranzo al sacco
- Quota di partecipazione: 20 €, comprensiva di accompagnamento con GAE abilitata
12 € per i ragazzi dai 12 ai 18 anni. Gratuita fino ai 12 anni. - Attrezzatura necessaria e consigliata: Calzature con suola a carrarmato, spray antizecche, crema solare e bastoncini
- Difficoltà: media Livello 3+ con 700 m di dislivello e 11 km di lunghezza)
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni dall’uscita; l’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Iniziativa a posti limitati.
Per Iscrizioni contattare Prealpi Cansiglio Hiking