Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

VenEthos Ensemble.

17 Gennaio @ 0:00

Concerto di Inaugurazione della 70a Stagione 2023 “Intrecci Musicali”.

Parte la 70a Stagione 2021 del Circolo Culturale Bellunese che, quest’anno, presenta un cartellone musicale di grande rilevanza, offerto alla città di Belluno per festeggiare questo importante traguardo.

“Intrecci musicali” è il titolo della Stagione 2023 e propone artisti e orchestre di eccellenza e fama internazionale, ospiti del Circolo grazie all’impegno dei soci dell’associazione che, dal 1951, promuove e organizza manifestazioni concertistiche, senza scopo di lucro.

Il cartellone con tutti gli eventi è consultabile nel sito belcircolo.org, insieme alle informazioni utili e la campagna di tesseramento per il 2023.

Il concerto d’inaugurazione di martedì 17 gennaio ore 20:30, Teatro Comunale di Belluno, ha come protagonista VenEthos Ensemble, ovvero Giacomo Catana e Mauro Spinazzè violini, Francesco Lovato viola e Massimo Raccanelli violoncello.

 In programma, quattro quartetti per archi di Mozart: 2, 4, 6 e 14. Piccoli gioielli di uno stile che ancora guarda alla tradizione tardo barocca e galante delle scuole strumentali italiane. Nella prima parte del concerto, ascolteremo tre dei sei Quartetti milanesi KV 155-160; nella seconda parte, ascolteremo invece il Quartetto in Sol maggiore KV 387, il primo dei sei Quartetti dedicati ad Haydn, pubblicati nel 1785. VenEthos Ensemble viene fondato nel 2016 da Giacomo Catana, Mauro Spinazzè, Francesco Lovato e Massimo Raccanelli; musicisti legati, oltre che da una profonda amicizia, dalla comune volontà di proporre una nuova lettura, su strumenti originali, del repertorio quartettistico del XVIII e XIX secolo.

Il nome rimanda sia alla terra d’origine dei quattro componenti e più specificamente alla grande tradizione d’archi veneta, da cui provengono i musicisti, che conferisce al gruppo una forte identità stilistica, sia all’“Ethos” della filosofia greca, facendo proprie le teorie secondo le quali la musica influisce sulla psiche e sulle emozioni delle persone. I componenti dell’ensemble hanno maturato le loro esperienze professionali e musicali al fianco di musicisti quali: I Sonatori de la gioiosa Marca, L. Van Dael, H. Kurosaki, H. Beyerle, B. Weil, H. Muller, J. Meissl, Il Quartetto di Cremona, approfondendo lo studio del repertorio cameristico e la prassi esecutiva dei periodi barocco e classico. Sono stati invitati dalla radio italiana RAI e da diverse società di concerti, hanno registrato il loro primo CD “Mozart: The Milanese Quartets – Lodi Quartet”, pubblicato da Arcana-Outhere Music nel gennaio 2022, che ha avuto il riconoscimento Découverte dalla rivista Diapason.

Il Quartetto ha collaborato con importanti musicisti quali Andrea Marcon, Giuliano Carmignola e Enrico Bronzi ed è partner di “European Mozart Ways”. VenEthos Ensemble suona quattro strumenti del liutaio Franco Simeoni. www.venethos.com

Ingresso: Interi € 20; Soci € 15; Studenti € 5.

Per informazioni e prenotazioni: segreteriabelcircolo@gmail.com

I biglietti sono in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, o presso la biglietteria di Palazzo Fulcis, nei giorni e negli orari di apertura, fino a 45 minuti prima della chiusura del Museo.

Campagna tesseramento 2023 presso la biglietteria del concerto, od online nel sito belcircolo.org.

Dettagli

Data:
17 Gennaio
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore