Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Trio Mythos

21 Novembre @ 0:00

Arrivano da Roma, Accademia di Santa Cecilia, Giuliano Cavaliere violino, Rina You violoncello e Marios Panteliadis pianoforte, al secolo il Trio Mythos, e portano a Belluno un programma musicale dedicato al secolo scorso: “Novecento: musiche di Margola, Rachmaninov (a 150 anni dalla nascita) e Šostakovič”.

Non a caso, perché il Trio Mythos da anni è impegnato a promuovere il repertorio musicale e italiano in particolare del Novecento.

Da qui il brano d’apertura: il Trio per pianoforte e archi di Franco Margola, brano poco eseguito e noto al pubblico.

Seguono il Trio elegiaco n. 1 di Sergej Rachmaninov, composto in quattro giorni, a diciannove anni ed eseguito per la prima volta nel 1892, al Conservatorio di Mosca, e il Trio op. 67 di Šostakovič, dedicato alla memoria di Ivan Sollertinskij, il suo più caro amico, scelta che seguiva una tradizione elegiaca della Russia: Čajkovskij, Arenskij e Rachmaninov avevano infatti composto trii per pianoforte in memoria di compositori amici.

Al pubblico bellunese, il Circolo Culturale Bellunese offre così un nuovo appuntamento di rilevante spessore musicale, con un’eccellente formazione, il Trio Mythos, nato a Roma nel 2012 da musicisti diplomati con il massimo dei voti al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma e quindi perfezionatisi con i maggiori docenti e concertisti italiani.

Il Trio si è esibito in decine e decine di concerti, in diverse città italiane per importanti Associazioni e stagioni di concerti e festival e all’estero, tra cui Stati Uniti, Grecia, Corea del Sud, Budapest, Vienna ed Oslo.

I tre musicisti, oltre all’attività concertistica, sono impegnati anche nella didattica, insegnando in tre diversi Conservatori italiani.

Come anticipato, il loro repertorio, in costante ampliamento, è particolarmente attento alla produzione del Novecento e a quella contemporanea.

Il loro sito: www.triomythos.com.

Tutte le informazioni e il programma di sala completo sono consultabili sul sito www.belcircolo.org.

Prenotazioni: Biglietti: Interi € 20; Soci € 15; Studenti € 5, in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, o presso la Cartoleria Capraro in Piazza del Mercato, 32 a Belluno, aperta tutti i giorni, escluso il lunedì mattina, con orario 09-12 e 15-19.

Novecento: musiche di Margola, Rachmaninov*, Šostakovič * In occasione dei 150 anni dalla nascita del Compositore.

Dettagli

Data:
21 Novembre
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore

Arrivano da Roma, Accademia di Santa Cecilia, Giuliano Cavaliere violino, Rina You violoncello e Marios Panteliadis pianoforte, al secolo il Trio Mythos, e portano a Belluno un programma musicale dedicato al secolo scorso: “Novecento: musiche di Margola, Rachmaninov (a 150 anni dalla nascita) e Šostakovič”.

Non a caso, perché il Trio Mythos da anni è impegnato a promuovere il repertorio musicale e italiano in particolare del Novecento.

Da qui il brano d’apertura: il Trio per pianoforte e archi di Franco Margola, brano poco eseguito e noto al pubblico.

Seguono il Trio elegiaco n. 1 di Sergej Rachmaninov, composto in quattro giorni, a diciannove anni ed eseguito per la prima volta nel 1892, al Conservatorio di Mosca, e il Trio op. 67 di Šostakovič, dedicato alla memoria di Ivan Sollertinskij, il suo più caro amico, scelta che seguiva una tradizione elegiaca della Russia: Čajkovskij, Arenskij e Rachmaninov avevano infatti composto trii per pianoforte in memoria di compositori amici.

Al pubblico bellunese, il Circolo Culturale Bellunese offre così un nuovo appuntamento di rilevante spessore musicale, con un’eccellente formazione, il Trio Mythos, nato a Roma nel 2012 da musicisti diplomati con il massimo dei voti al Conservatorio “S. Cecilia” di Roma e quindi perfezionatisi con i maggiori docenti e concertisti italiani.

Il Trio si è esibito in decine e decine di concerti, in diverse città italiane per importanti Associazioni e stagioni di concerti e festival e all’estero, tra cui Stati Uniti, Grecia, Corea del Sud, Budapest, Vienna ed Oslo.

I tre musicisti, oltre all’attività concertistica, sono impegnati anche nella didattica, insegnando in tre diversi Conservatori italiani.

Come anticipato, il loro repertorio, in costante ampliamento, è particolarmente attento alla produzione del Novecento e a quella contemporanea.

Il loro sito: www.triomythos.com.

Tutte le informazioni e il programma di sala completo sono consultabili sul sito www.belcircolo.org.

Prenotazioni: Biglietti: Interi € 20; Soci € 15; Studenti € 5, in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, o presso la Cartoleria Capraro in Piazza del Mercato, 32 a Belluno, aperta tutti i giorni, escluso il lunedì mattina, con orario 09-12 e 15-19.

Novecento: musiche di Margola, Rachmaninov*, Šostakovič * In occasione dei 150 anni dalla nascita del Compositore.

Dettagli

Data:
21 Novembre
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore