
- Questo evento è passato.
Tracce di foliage – Foliage nel mondo
19 Ottobre @ 0:00
Conferenza di apertura: cos’è il foliage?
Prenotazione al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-foliage-nel-mondo-731088233587?aff=ebdsoporgprofile
Posti disponibili: 49
“Tracce di foliage“, la nuova rassegna organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di Belluno, vuole proporsi come un’esperienza per leggere e assaporare gli spazi della Città e dei suoi dintorni attraverso la luce dell’autunno.
Giovedì 19 ottobre 2023 alle ore 18:00, presso Palazzo Fulcis, si terrà la serata introduttiva di “Tracce di foliage. I colori di Belluno” con una conferenza con Marco Migliardi ed Elisa Calcamuggi. Marco Migliardi realizza foto da 50 anni e vive a Cortina da 35. Tra i generi fotografici predilige il paesaggio, dopo una breve parentesi profgessionale nel campo della moda. Fotografa con due reflex Canon e un set di obiettivi che parte dal 12-24 Sigma per arrivare al 100-400 Canon. Ama viaggiare alla ricerca di sempre nuovi spunti fotografici. Elisa Calcamuggi, invece, è giornalista professionista nonché responsabile marketing del Consorzio DMO Dolomiti.
Partiamo dall’inizio: cos’è il foliage?
La ricercatissima esperienza di immergersi in ambienti caratterizzati dalla presenza di alberi le cui foglie, in autunno, cambiano colore, assumendo variazioni cromatiche intense, che dal verde le porta a diventare gialle, arancioni, rosse e infine marroni, è dioventata una meta di viaggio.
In moltissime parti del mondo, fotografi e romantici appassionati di natura si muovono alla ricerca dello scatto perfetto o anche solo di un’esperienza profonda, che, seguendo il mito della foglia e dei suoi mutamenti attraverso le stagioni, simboleggia la vita.
Il potere evocativo e suggestivo del foliage diventa sempre più chiave di lettura dei territori, soprattutto montani, e leva per valorizzarne le potenzialità turistiche.