
- Questo evento è passato.
Tra storia,società e cultura
15 Settembre @ 0:00
Il volume è stato pubblicato nel 2020 dall’Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell’Età Contemporanea e comprende 25 saggi storici di altrettanti autori, molti dei quali hanno condiviso con Vendramini esperienze di lavoro e di ricerca.
Ferruccio Vendramini (Belluno 1933-2018) ha scritto numerosi libri e saggi di storia moderna e contemporanea relativi alla sua città. Ha curato, fra l’altro, la raccolta di statuti delle Regole del territorio rurale bellunese in epoca veneziana (XVI secolo), nonché vari studi sul Vajont e Longarone dopo il disastro del 1963.
Direttore per quasi un ventennio dell’Istituto storico bellunese della Resistenza e dell’età contemporanea, ha fondato nel 1980 il periodico «Protagonisti».
È stato direttore responsabile della rivista «Venetica» e socio emerito della Deputazione di Storia patria per le Venezie.
Presentazione del libro Tra storia, società e cultura saggi in ricordo di Ferruccio Vendramini a cura di Enrico Bacchetti e Franca Cosmai, con interventi di Paolo Pezzino, Presidente Istituto Nazionale Parri, e gli storici Maurizio Rebershack e Gigi Corazzol. Coordina Nicola De Toffol.