
- Questo evento è passato.
Tra luoghi e sapori
4 Settembre 2022 @ 0:00
Proposta di quattro passeggiate con degustazione di prodotti locali del territorio serenese
17/07 Tra boschi e mirtilli (Seren, Val cauca, percorso Amalasunta, loc. ai Coi, Pradazin, acqua della salute)
Lunghezza: 8 km circa Partenza ore 8.00 co Chiesa di Seren Durata: 3 ore circa Escursione ad anello al fresco all’interno del bosco. Accompagnamento con descrizione dei luoghi e racconto di piccoli aneddoti. Visita all’Az. Agricola Thomas Scopel in cui si coltivano mirtilli e sosta al Casel di Seren per assaggi dei frutti con rinfrescanti ricette a base di mirtillo fresco…mirtilli con jogurt, panna cotta coi mirtilli, ricotta fresca con salsa ai mirtilli e tante altre golosità!! Contributo di 10,00 € alla partenza
31/07 Da Porcen sul Tomatico (Porcen, cima Tomatico) Lunghezza: 15 km circa Partenza ore 8.00 co Casel di Porcen Durata: 6 ore circa Escursione con arrivo sul Tomatico dove si pranzerà a “Malga la Zima” …. E rientro lungo la strada. Un’idea per una classica escursione in compagnia. Contributo di 25,00 € alla partenza
04/09 NATURALMENTE…Val di Seren (Seren, San Siro, loc. Stalle) Lunghezza: 8 km circa Partenza ore 8.00 co Chiesa di Seren Durata: 3 ore circa Partenza da Seren del Grappa- Acqua della Salute- Carbonaia – San Siro- Pian de MurerVal Martina -Ponte Avien- strada di fondovalle e arrivo in località Stalle, dove si potranno degustare i prodotti delle aziende agricole della Valle, offerti dalla Rete Naturalmente Val di Seren. Contributo di 10,00 € alla partenza
16/10 Foliage tra i sfojaroi (Pian della Chiesa, anello naturalistico Val di Seren) Lunghezza: 5 km circa Partenza ore 8.00 co Pian della Chiesa Durata: 3 ore circa Escursione ad anello di media difficoltà percorrendo il famoso anello naturalistico con visita e presentazione dei sfojaroi. Pranzo presso la sede del Gruppo Alpini in Pian della Chiesa a base di prodotti del territorio e di stagione…da leccarsi i baffi!!! Contributo di 25,00 € alla partenza