Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Serena Diletto, arpa

18 Aprile @ 0:00

Concerto della 70a Stagione 2023 “Intrecci Musicali”.

Proseguono gli “Intrecci musicali” della 70a Stagione 2023 del Circolo Culturale Bellunese, con le Pagine di Novecento di Diletta Sereno, arpa, martedì 18 aprile 2023, ore 20:30, Auditorium del Liceo Lollino di Belluno.

Germaine Tailleferre, Nino Rota, Benjamin Britten, Paul Hindemith, Gabriel Fauré e Carlos Salzedo: sei eccelsi compositori, per scoprire un novecento musicale che la stessa interprete così introduce: “La scelta di questo repertorio per arpa sola rappresenta non solo una sfida per l’esecutore, ma allo stesso tempo un appassionato viaggio per l’ascoltatore tra i meandri dello strumento e le sue incredibili sfaccettature”.

Seguendo una oramai consolidata tradizione del Circolo, questo concerto è preceduto da un “Benvenuto in musica” degli alunni della Classe di arpa della Scuola di Musica “A. Miari” e del Conservatorio “A. Steffani”, prof.ssa Jessica Pettenà e prof.ssa Anna Pasetti.

Nata nel 1997, Diletta Sereno inizia lo studio dell’arpa all’età di otto anni.

Al Conservatorio “G. Verdi” di Milano consegue il Diploma Accademico di I e di II livello, con votazione 110/110 con lode, quindi, nel 2021, il Master di II livello in arpa ad indirizzo solistico, sempre con il massimo dei voti. È stata premiata nel maggiori concorsi nazionali ed internazionali, vincendo inoltre il “Premio Nazionale delle Arti” , categoria arpa.

Le sono state conferite la borsa di studio Lions Club di Cuneo, la borsa di studio Melegari ed il Premio Rancati, nonché dall’Associazione Amici del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano ASSAMI il “Premio Donna 8 Marzo”-XIX edizione 2020 “La Musica per la Vita”, riservato a giovani talenti.

Scheda evento 2023 Ha suonato come prima arpa con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori (ONCI) e con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano (OSCOM), mentre collabora con l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala in qualità di seconda arpa.

Recentemente ha collaborato con l’Orchestra Haydn di Bolzano, l’Orchestra del Teatro San Carlo e con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dove è risultata idonea come seconda arpa.

Informazioni e note di sala su belcircolo.org Biglietti: Interi € 20; Soci € 15; Studenti € 5; in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, o presso la Cartoleria Capraro in Piazza del Mercato, 32 a Belluno,aperta tutti i giorni, escluso il lunedì mattina, con orario 09-12 e 15-19.

Campagna tesseramento 2023 presso la biglietteria del concerto, od online nel sito belcircolo.org

Dettagli

Data:
18 Aprile
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore

Concerto della 70a Stagione 2023 “Intrecci Musicali”.

Proseguono gli “Intrecci musicali” della 70a Stagione 2023 del Circolo Culturale Bellunese, con le Pagine di Novecento di Diletta Sereno, arpa, martedì 18 aprile 2023, ore 20:30, Auditorium del Liceo Lollino di Belluno.

Germaine Tailleferre, Nino Rota, Benjamin Britten, Paul Hindemith, Gabriel Fauré e Carlos Salzedo: sei eccelsi compositori, per scoprire un novecento musicale che la stessa interprete così introduce: “La scelta di questo repertorio per arpa sola rappresenta non solo una sfida per l’esecutore, ma allo stesso tempo un appassionato viaggio per l’ascoltatore tra i meandri dello strumento e le sue incredibili sfaccettature”.

Seguendo una oramai consolidata tradizione del Circolo, questo concerto è preceduto da un “Benvenuto in musica” degli alunni della Classe di arpa della Scuola di Musica “A. Miari” e del Conservatorio “A. Steffani”, prof.ssa Jessica Pettenà e prof.ssa Anna Pasetti.

Nata nel 1997, Diletta Sereno inizia lo studio dell’arpa all’età di otto anni.

Al Conservatorio “G. Verdi” di Milano consegue il Diploma Accademico di I e di II livello, con votazione 110/110 con lode, quindi, nel 2021, il Master di II livello in arpa ad indirizzo solistico, sempre con il massimo dei voti. È stata premiata nel maggiori concorsi nazionali ed internazionali, vincendo inoltre il “Premio Nazionale delle Arti” , categoria arpa.

Le sono state conferite la borsa di studio Lions Club di Cuneo, la borsa di studio Melegari ed il Premio Rancati, nonché dall’Associazione Amici del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano ASSAMI il “Premio Donna 8 Marzo”-XIX edizione 2020 “La Musica per la Vita”, riservato a giovani talenti.

Scheda evento 2023 Ha suonato come prima arpa con l’Orchestra Nazionale dei Conservatori (ONCI) e con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano (OSCOM), mentre collabora con l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala in qualità di seconda arpa.

Recentemente ha collaborato con l’Orchestra Haydn di Bolzano, l’Orchestra del Teatro San Carlo e con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dove è risultata idonea come seconda arpa.

Informazioni e note di sala su belcircolo.org Biglietti: Interi € 20; Soci € 15; Studenti € 5; in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, o presso la Cartoleria Capraro in Piazza del Mercato, 32 a Belluno,aperta tutti i giorni, escluso il lunedì mattina, con orario 09-12 e 15-19.

Campagna tesseramento 2023 presso la biglietteria del concerto, od online nel sito belcircolo.org

Dettagli

Data:
18 Aprile
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore