
- Questo evento è passato.
Rassegna Teatrale “Cinque Vie”
5 Novembre 2022 @ 0:00
Terra Matta Di e con Stefano Panzeri
Terra Matta è un progetto che parte dall’omonima autobiografia di un bracciante siciliano semianalfabeta classe 1899: in 1027 pagine dattiloscritte senza margini, con il punto e virgola a dividere una parola dall’altra, in una lingua grezza e infarcita di sicilianismi, Vincenzo Rabito racconta la sua vita e con essa la storia del nostro Paese da un punto di vista unico.
Sabato 22 ottobre 2022 Ore 21:00 Terra Matta 1 La prima parte (1899-1918) è il racconto in prima persona dell’immane e intimo sforzo di emanciparsi dalla miseria; la vicenda umana del protagonista scorre in un intreccio di grande e piccola storia sullo sfondo della poverissima Italia rurale di inizio secolo, sorpresa e dilaniata dalla Grande Guerra, l’Italia sacrificata, l’Italia delusa da una vittoria “fragile”
.Domenica 23 ottobre 2022 Ore 17:30 Terra Matta 2 La seconda parte (1918-1943) racconta lo sforzo di rialzarsi dopo la Grande Guerra, il Fascismo e il ritorno della guerra. Sullo sfondo degli eventi di quegli anni scorre la storia di Vincenzo e quella di Lina e Saverio, personaggi nati dai ricordi degli italiani emigrati in quel periodo in Argentina, raccolti con il progetto teatrale sulla memoria migrante italiana Oltreoceano.
Sabato 5 novembre 2022 Ore 21:00 PerdifiatoTeatro Tabasco L’incredibile vita di Alfonsina Strada, l’unica donna a correre il Giro d’Italia. Un monologo di e con Michele Vargi uRegia Laura Garau Una storia che viaggia su due ruote, passando dalla provincia italiana alla Russia, dalla strada alle stelle. Un monologo energico, appassionato e intenso per ripercorrere la storia vera di Alfonsina Morini Strada, unica donna nella storia a correre il Giro d’Italia.
Sabato 19 novembre 2022 Ore 21:00 Sic Transit Gloria Mundi. E se il prossimo Papa fosse donna? Ippogrifo Produzioni: Scritto e diretto da Alberto Rizzi Con Chiara Mascalzoni. E se il prossimo Papa fosse donna? Un monologo divertente, intelligente e fantasioso, che attraverso l’inventatissima vicenda di Papa Elisabetta I, la prima donna a salire sul soglio di Pietro, affronta il verissimo tema del maschilismo del mondo occidentale. Con una insolita prospettiva, ovvero la storia della Chiesa cattolica, si rilegge il ruolo e la funzione della donna in tutta la storia occidentale. Si ride molto e si pensa altrettanto, soprattutto alla violenza, all’esclusione e alla discriminazione a cui la donna è stata sottoposta fin dai tempi di Eva.
Domenica 27 novembre 2022Ore 17:30 Era tutta campagna Restera Produzion iDi e con Davide Stefanato, Jgor Barbazza. Il Veneto, la sua storia e il suo sviluppo negli ultimi decenni, quello che eravamo e quello che siamo diventati. Un viaggio allegro nel tempo attraverso gli occhi di un ragazzino, Armido Scomparin, che ha un solo sogno: aprire una bottega di alimentari al centro del paese, un “casoin”. I ricordi di tempi andati, la vita fino a qualche decennio fa nella sagra del paese, le domeniche a messa, le feste in famiglia, i lavori faticosi sui campi e i giochi di bambini.
La storia come filo conduttore, per conoscere il passato e capire il presente.