Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione Libro

17 Novembre @ 0:00

Il nome Pascoline deriva da Pascoli, una borgata del comune di Sospirolo situata all’entrata della Valle del Mis.

Le Pascoline erano un gruppo di giovani ragazze che con la gerla e il falcetto si inerpicavano su stretti e ripidi sentieri (i troi) alla ricerca di erba da trasportare a valle da utilizzare come foraggio per le mucche. Il loro era un lavoro di fondamentale importanza dal momento che in quel periodo di grande miseria – siamo nei primi anni Cinquanta – le mucche erano l’unica fonte di sostentamento per molte famiglie. Il libro di Tegner è un racconto emotivo alla scoperta di un mondo non molto lontano, ma in larga parte dimenticato, che restituisce a quelle giovani donne il valore del loro duro lavoro.

Sarà presente l’autore ANTONIO TEGNERCon letture di GIANNI TROIAN e DELIA DEBONModera DAVIDE DA MUTTEN

Le Pascoline di Antonio Tegner

Dettagli

Data:
17 Novembre
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore

Il nome Pascoline deriva da Pascoli, una borgata del comune di Sospirolo situata all’entrata della Valle del Mis.

Le Pascoline erano un gruppo di giovani ragazze che con la gerla e il falcetto si inerpicavano su stretti e ripidi sentieri (i troi) alla ricerca di erba da trasportare a valle da utilizzare come foraggio per le mucche. Il loro era un lavoro di fondamentale importanza dal momento che in quel periodo di grande miseria – siamo nei primi anni Cinquanta – le mucche erano l’unica fonte di sostentamento per molte famiglie. Il libro di Tegner è un racconto emotivo alla scoperta di un mondo non molto lontano, ma in larga parte dimenticato, che restituisce a quelle giovani donne il valore del loro duro lavoro.

Sarà presente l’autore ANTONIO TEGNERCon letture di GIANNI TROIAN e DELIA DEBONModera DAVIDE DA MUTTEN

Le Pascoline di Antonio Tegner

Dettagli

Data:
17 Novembre
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore