Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Presentazione libri

30 Settembre @ 0:00

LIBRI PRESENTATI:

La giustizia non è una pallottola – Fulvio Ervas

Lavinija e il sonaglio – Paolo Maran e Virginia Nicoletti 

Che rilevanza hanno i luoghi del delitto nei libri gialli? L’autore di “Finché c’è prosecco c’è speranza” e creatore dell’ispettore Stucky, Fulvio Ervas, con Paolo Maran che ha posto al centro dei suoi libri la figura dell’avvocato Ermano Palo, ci parleranno della loro bibliografia “gialla” e, in particolare, dei luoghi sui quali i romanzi sono ambientati: la città di Treviso e la Provincia per Fulvio Ervas, la Croazia e le sue isole per Paolo Maran. 

Modererà gli interventi Nicoletta Virginia Nicoletti, scrittrice. 

INGRESSO LIBERO

 

LIBRI PRESENTATI

La giustizia non è una pallottola – Fulvio Ervas

Giugno. L’intrusione nella villa di un riccone spezza la quiete sulle colline del prosecco. L’ispettore Stucky si lascia volentieri affascinare dalla collezione di libri antichi, dal pianoforte a coda lunga e soprattutto dal signor Giustinian, imprenditore curioso e cercatore di bellezza.
Nella piana, invece, alla vigilia della mietitura, uno spaventapasseri sporco di sangue macchia di rosso un campo di grano.
È una minaccia da prendere sul serio o la goliardata di un balordo che ha preso troppo sole a Caorle?
Nel dubbio, il commissario Montini affida il caso a Stucky, per distoglierlo dal magnete della villa sui colli, dove, accanto al signor Giustinian, una giovane donna nera dalla tempra d’acciaio rilascia informazioni con il contagocce.
Tra deliziose cicchetterie di Treviso e vicine di casa sempre più intime, Stucky pian piano annusa un delitto sepolto, fiducia tradita, figli che chiedono conto di un grave silenzio.
Un giallo succoso, pieno di sole e calore umano.

 

Lavinija e il sonaglio – Paolo Maran e Virginia Nicoletti 

Una giovane famiglia italiana, diretta per le vacanze all’isola di Rab (Arbe), scompare misteriosamente. Ancora una volta il Capitano della polizia chiede aiuto all’amico fraterno Armano Palo, avvocato italiano da tempo in pensione, che accetta di partecipare attivamente alle indagini spezzando bruscamente il suo tranquillo e quasi monotono ritmo di vita. Mentre il blu intenso del mare che bagna quell’incantevole isola sfuma spietatamente nel giallo, le grigie e lucide pietre della città vecchia si tingono del colore della passione. Dentro le antiche mura si consuma una storia d’amore tra note di idillio e tormento, sentimento ed emozione. Due anime si incontrano regolarmente nel cuore delle notti arbesane vivendosi l’un l’altra e confidandosi segreti. Righe di profonda introspezione mettono a nudo paure e debolezze tipicamente umane. Come conchiglie consegnate dalle onde riaffiorano i ricordi delle loro vite, tra questi spicca una pietra dai contorni smussati, metafora di un’agghiacciante vicenda storica avvenuta, proprio in quei luoghi, in un tempo non troppo lontano.

Dettagli

Data:
30 Settembre
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore