Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ponte dell’Immacolata con il Mazarol

23 Ottobre 2022 @ 0:00

Programma che prevede ucite sul territorio, accompagnati da Guide naturalistico-ambientali  “il Mazarol “– Guide nazionali AIGAE, che
garantiscono, oltre alla professionalità e alla sicurezza degli accompagnati, anche la copertura RCT per tutti i partecipanti.

Giovedì 08 dicembre 2022 – al pomeriggio-sera con la Luna piena!
CIASPE E LUNA PIENA ALLE 5 TORRI – ciaspolata al pomeriggio-sera
In occasione della seconda Luna piena più grande di tutto il 2022, ciaspe entusiasmanti tra luce, tramonto e cielo argentato! Da passo Falzarego, saliremo il bosco verso il rifugio 5 torri e poi il rifugio Scoiattoli, per ammirare il cielo notoriamente è molto più terso di quello estivo. Portarsi piletta frontale, merenda e bevanda calda al sacco. Dislivello: 500m – Difficoltà: media – Ritrovo: ore 13.30 al parcheggio di Cianzopè al Passo Falzarego (fermata autobus Dolomitibus). Costo: 20 euro – eventuale noleggio ciaspe+bastoncini 10 euro/paio – ammessi 15 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 oppure 3408944032 – guide.pndb@gmail.com

Venerdì 09 dicembre 2022
CIASPOLATA AL RIFUGIO FERTAZZA – ciaspolata giornaliera
Facile percorso per chi affronti una ciaspolata come prima esperienza! Divertente immersione nella neve e nel silenzio dei boschi invernali da Pescul lunga la strada silvopastorale che s’inoltra nel bosco sino al rifugio Fertazza con splendida visuale su Val Fiorentina, Pelmo e Civetta. Volendo, si potrà proseguire fino a Cima Fertazza. Pranzo al sacco. Dislivello: 300m – Difficoltà: facile – Ritrovo: ore 9.30 al parcheggio in via Pescul 120 (Selva di Cadore) – Costo: 20 euro – eventuale noleggio ciaspe+bastoncini 10 euro/paio – ammessi 15 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 oppure 3408944032 – guide.pndb@gmail.com

Sabato 10 dicembre 2022 – al mattino e al pomeriggio
LE MERAVIGLIE DI SAN GREGORIO NELLE ALPI
Escursione guidata alla scoperta della natura con la Pro Loco di San Gregorio nelle Alpi
Evento “Boschi a Natale 2022” con Regione Veneto e UNPLI. Assieme alla Pro Loco di San Gregorio nelle Alpi, con la speciale possibilità di fare due escursioni diverse, una al mattino e una nel primo pomeriggio, sempre con ritrovo a Roncoi di Dentro in località Ligont presso l’area camper. Al mattino, ritrovo alle ore 9.00 ed escursione in Val del Brentaz con il caratteristico Cadin e meraviglie d’acqua. Conclusione per le ore 12.00. Al pomeriggio, ritrovo alle ore 13.00 ed escursione alla chiesetta di San Felice, alle porte della Val Scura e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Conclusione per le ore 16.00. Per ciascuna escursione 20 partecipanti max. Per entrambi gli itinerari, si godranno panorami unici vista la posizione privilegiata del comune di San Gregorio nella Alpi, terrazza panoramica con vista meravigliosa sulla Valbellluna e le cime del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Entrambe le escursioni si faranno con le Guide Mazarol, Guide ufficiali del Parco. Iscrizioni 7€ adulti (14€ se si fanno entrambe le escursioni). Gratuito per i bambini sotto i 12 anni. Prenotazione obbligatoria su www.unpliveneto.it – Info segreteria organizzativa Comitato Regionale UNPLI Veneto 3342936833. In caso di maltempo il sabato 10 si rinvia a domenica 11 dicembre.

Sabato 10 dicembre 2022
SOTTOGUDA E LA VAL FRANZEI – ciaspolata giornaliera
Dal Borgo di Sottoguda, uno dei borghi più belli di Italia con certificazione del Touring Club, per risalire lungo il bosco che porta alla splendida Val Franzei. D’estate paradiso di mucche e marmotte, d’inverno piana nevosa di assoluta bellezza! Una ciaspolata immersa nel silenzio e nella pace della natura che si sta addormentando. Pranzo al sacco. Dislivello: 450m – Difficoltà: media – Ritrovo: ore 9.00 parcheggio località Pian di Sottoguda (Rocca Pietore) – Costo: 20 euro – eventuale noleggio ciaspe+bastoncini 10 euro/paio – ammessi 15 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 oppure 3408944032 – guide.pndb@gmail.com

Domenica 11 dicembre 2022 – al mattino
DAI FANT ALLE MASIERE DI SOSPIROLO
Escursione guidata al mattino alla scoperta della natura con la Pro Loco Monti del Sole di Sospirolo
Evento “Boschi a Natale 2022” con Regione Veneto e UNPLI. Assieme alla Pro Loco Monti del Sole di Sospirolo con una facile passeggiata per tutti tra i Fant, Brustolada, Masiere e Sass Muss, con tante belle scoperte su geologia, storia, natura e cultura. Percorso pianeggiante attraverso un’area particolarmente suggestiva del territorio sospirolese, Le Masiere, fenomeno particolarissimo costituito da una distesa di massi di ogni forma e volume, morena frontale di un antico ghiacciaio, che racchiudono il grazioso laghetto di Vedana. Un lembo di territorio che forma una riserva naturale di indubbio valore botanico e geologico. L’atmosfera suggestiva ha ispirato le “leggende delle Masiere” che raccontano di antiche città, Cornia e Cordova, sepolte con i loro tesori. Si transiterà inoltre in un’area riqualificata di archeologia industriale. Percorso facile ad anello di 2 ore circa, consigliate scarpe da trekking con suola scolpita. Ritrovo ore 9.30 ai Fant di Sospirolo, partenza alle ore 10.00. Iscrizioni 7€ adulti. Gratuito per i bambini sotto i 12 anni. Prenotazione obbligatoria su www.unpliveneto.it – Info segreteria organizzativa Comitato Regionale UNPLI Veneto 3342936833.

Domenica 11 dicembre 2022
CIASPOLATA AL RIFUGIO PALMIERI E LAGO FEDERA – ciaspolata giornaliera
Ciaspolata di gran soddisfazione che ci porterà a scoprire il ghiacciato Federa: lago alpino con sorgente sotterranea che lo mantiene sempre allo stesso livello nell’arco di tutte le stagioni. Passeremo nel mezzo di boschi fatati, dove il giallo dei larici autunnali ha lasciato il posto al bianco della neve invernale. Pranzo al sacco. Dislivello: 400m – Difficoltà: media – Ritrovo: ore 9.30 parcheggio Pian del Pantan a passo Giau (Cortina d’Ampezzo) – Costo: 20 euro – eventuale noleggio ciaspe+bastoncini 10 euro/paio – ammessi 15 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 oppure 3408944032 – guide.pndb@gmail.com

Natura, cultura, sensi, emozioni, aria buona, divertimento, esperienze nelle meravigliose Dolomiti Bellunesi! IMPORTANTE: Con 1 Guida Mazarol sono ammessi 20 o 25 partecipanti max alle escursioni (in base al tipo di difficoltà).
La prenotazione è obbligatoria e va fatta entro due giorni prima l’attività che interessa
al 3290040808 via telefono, sms, WhatsApp, Telegram, via mail a guide.pndb@gmail.com
e deve sempre essere seguita da conferma da parte della segreteria Mazarol.
Alcuni itinerari proposti potranno essere modificati in base a viabilità, sentieri e meteo aggiornati 

Dettagli

Data:
23 Ottobre 2022
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore