
- Questo evento è passato.
Passeggiata guidata e animata: il serpenton dei mari e altre storie
5 Novembre 2022 @ 0:00
Una passeggiata animata tra creature misteriose e specchi d’acqua.
C’è posto anche per Sospirolo nella fervida fanciullezza di Dino Buzzati, scrittore affermato il quale scriverà dei “posti eccezionalmente misteriosi” che intravide nelle terre bellunesi all’età di tredici anni.
Dalle nostre rocce, care al Buzzati, ai nostri laghi come quello sospirolese del Mis o come lo stupendo specchio d’acqua di Arsiè. In essi riuscirà ad intravedere esseri misteriosi, come il Serpenton descritto proprio dallo scrittore ne “I Miracoli di Val Morel” o le Anguane, intente a insegnare all’uomo a fare il formaggio o a tessere la lana.
Dall’acqua del mare viene questo mostro, famoso anche in provincia di Belluno e ritratto in uno degli ex voto ne “I Miracoli di Val Morel” di Dino Buzzati.
Dalla sua leggenda prende il via la passeggiata animata di quest’anno, che vede protagoniste misteriose creature e particolarissime storie.
Sabato 5 novembre, alle ore 14.45. Passeggiata guidata e animata con l’attrice Cristina Gianni accompagnata da Flora Rossi, guida naturalistica. Ritrovo presso il Giardino Botanico Campanula morettiana (accesso Cadini del Brenton) di Valle del Mis. Percorso facile, consigliate scarpe da trekking, porre molto attenzione nelle vicinanze dei torrenti Brenton e Soffia.