Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Novembre 2023 con il Mazarol

4 Novembre @ 0:00 - 5 Novembre @ 0:00

Natura, cultura, sensi, emozioni, aria buona, divertimento, esperienze nelle meravigliose Dolomiti Bellunesi!

La prenotazione è obbligatoria e va fatta possibilmente entro due giorni prima l’attività che interessa
al 3290040808 via telefono, sms, WhatsApp, Telegram, via mail a guide.pndb@gmail.com
e deve sempre essere seguita da conferma da parte della segreteria Mazarol
alcuni itinerari proposti potranno essere modificati in base a viabilità, condizioni itinerario e meteo aggiornati

Ecco i primi apppuntamenti in programma:

Mercoledì 01 novembre 2023 – Festa di OgnissantiLA VAL DI CARAZZAGNO E IL COL DE STACH- escursione giornaliera – GUIDA ALBERTOBel percorso ad anello lungo le pendici settentrionali del Massiccio del Grappa, attraverso la suggestiva Val di Carazzagno, fino al borgo fantasma di Fumegai, che prende il nome dall’attività dei carbonai, un tempo molto diffusa in questa valle. Piccole contrade per lo più abbandonate e passeggeremo per rosse e imponenti faggete con squarci di vedute uniche sul Lago del Corlo. Portarsi il pranzo al sacco. Ritrovo: ore 9.30 al parcheggio del cimitero di Rocca d’Arsié – Dislivello: 600m – Difficoltà: media – Numero partecipanti: 20 max – Costo: 20 euro – minorenni gratis. Info e adesioni: 3290040808 – guide.pndb@gmail.com

Sabato 04 novembre 2023 – al pomeriggioVENETO DEI MISTERI 2023: DRAGHI SPUTAFUOCO, MINIERE, NANI E COBOLDI – EVENTO INFUOCATO CON LA PRO LOCO ZUMELLESE – GUIDA FLÒPomeriggio imperdibile con StregaFlò Mazarol contaleggende, sputafuoco e mangiafuoco. Il percorso, adatto a tutte le età, si svilupperà tra il centro storico e la campagna di Mel, con racconto di leggende davvero infuocate e finale spettacolare! Ritrovo: ore 16.00 in piazza Papa Luciani a Mel di Borgo Valbelluna – Conclusione per le 18.30 circa – Percorso adatto anche ai bimbi da 3 anni in su – In caso di maltempo l’evento sarà rinviato. Info e adesioni: Pro Loco Zumellese: 3773110678 – prolocozumellese@sinistrapiave.it

Domenica 05 novembre 2023I BOSCHI MULTICOLORI SOPRA IL COL PERER – escursione giornaliera – GUIDA ALBERTOLa Val di Napp, Cima Campo e il Monte Celado: una bella escursione tra boschi multicolori e rilassanti distese prative, in un luogo di malghe, casere solitarie e panorami da riempire gli occhi. Habitat integri e protetti che hanno meritato la qualifica di Sito d’Importanza Comunitaria e Zona di Protezione Speciale della Rete Natura 2000. Visiteremo anche il forte Leone recentemente restaurato e ne scopriremo la storia. Portarsi il pranzo al sacco. Ritrovo: ore 9.30 al parcheggio in località Col Perer (Arsié) – Dislivello: 500m – Lunghezza percorso: 8 km – Difficoltà: media – Numero partecipanti: 20 max – Costo: 20 euro – minorenni gratis. Info e adesioni: 3290040808 – guide.pndb@gmail.com

Dettagli

Inizio:
4 Novembre @ 0:00
Fine:
5 Novembre @ 0:00
Tag Evento:

Organizzatore