Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Novembre 2022 con il Mazarol

8 Ottobre 2022 @ 0:00 - 9 Ottobre 2022 @ 0:00

Natura, cultura, sensi, emozioni, aria buona, divertimento, esperienze nelle meravigliose Dolomiti Bellunesi! IMPORTANTE: Con 1 Guida Mazarol sono ammessi 20 o 25 partecipanti max alle escursioni (in base al tipo di difficoltà).
La prenotazione è obbligatoria e va fatta entro due giorni prima l’attività che interessa
al 3290040808 via telefono, sms, WhatsApp, Telegram, via mail a guide.pndb@gmail.com
e deve sempre essere seguita da conferma da parte della segreteria Mazarol.
Alcuni itinerari proposti potranno essere modificati in base a viabilità, sentieri e meteo aggiornati 

Programma che prevede ucite sul territorio, accompagnati da Guide naturalistico-ambientali  “il Mazarol “– Guide nazionali AIGAE, che
garantiscono, oltre alla professionalità e alla sicurezza degli accompagnati, anche la copertura RCT per tutti i partecipanti.

Sabato 05 novembre 2022 L MONDO DI MONDEVAL – escursione giornalieraUna giornata alla scoperta del passato storico meraviglioso: attraverso l’altopiano di Mondeval, dal Lago delle Baste fino al sito di ritrovamento dell’Uomo di Mondeval, uno dei rari ritrovamenti di vita preistorica nelle Dolomiti. Non vi incuriosisce la sua prei-storia? Pranzo a sacco. Ritrovo: ore 9.00 a Passo Giau vicino alla Chiesa di San Giovanni Gualberto (San Vito di Cadore) – Dislivello: 600m – Difficoltà: media – Costo: 20 euro – ammessi 25 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 oppure 3408944032 – guide.pndb@gmail.com

Sabato 05 novembre 2022 – al pomeriggio IL SERPENTON DEI MARI E ALTRE STORIE – escursione guidata e animataAll’interno della manifestazione Veneto dei Misteri della Regione Veneto, un pomeriggio davvero speciale in Valle del Mis con l’Attrice bellunese Cristina Gianni e la Guida Naturalistica Flò Mazarol! “…Dall’acqua del mare viene questo mostro, famoso anche in provincia di Belluno e ritratto in uno degli ex voto ne “I Miracoli di Valmorel” di Dino Buzzati. Dalla sua leggenda, prende il via la passeggiata animata di quest’anno, che vede protagoniste misteriose creature e particolarissime storie…”. Ritrovo alle ore 14.45 presso il giardino del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi “Campanula morettiana” nell’area turistica dei Cadini del Brenton in Valle del Mis (Sospirolo). Dislivello: 50m – Difficoltà: medio-facile – Costo: gratuita per tutti – ammessi 30 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 – guide.pndb@gmail.com oppure 320 3342082 – proloco@sospirolo.netIn collaborazione con la ProLoco Monti del Sole di Sospirolo

Sabato 05 novembre 2022 – alla sera con la Luna piena !LA LUNA BACIA IL MONTE AVENA – escursione serale con la Luna pienaEmozionante escursione alla scoperta dei colori e delle emozioni della Luna piena che accarezza il monte Avena, la Valbelluna e tutte le cime dolomitiche! Portarsi merenda al sacco e piletta frontale. Dislivello: 100m – Difficoltà: facile – Ritrovo: ore 20.00 al parcheggio dell’Agriturismo Casere dei Boschi sopra passo Croce d’Aune – Costo: 20 euro – minorenni gratis – ammessi 25 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 – guide.pndb@gmail.com

Domenica 06 novembre 2022 – al mattino SOTTOGUDA, LA MERAVIGLIA PATRIMONIO UNESCO! – escursione al mattinoSottoguda, uno dei borghi più belli d’Italia, sarà la partenza di questa escursione attraverso una vetusta faggeta che richiama alla pace interiore grazie al suo sentiero della meditazione. Attraverso i pascoli e alle peccete sopra la val Pettorina fino ai borghi di Vallier e di Le Palue con i suoi tabià ancora abitati. Dislivello: 300m – Difficoltà: medio-facile. Ritrovo: ore 9.00 al parcheggio di fronte all’Hotel Marianna a Rocca Pietore – Costo: 20 euro – ammessi 25 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 oppure 3408944032 – guide.pndb@gmail.com

Domenica 06 novembre 2022 ANELLO DELLA VAL VENEGIA E CRISTO PENSANTE – escursione giornalieraAnello molto panoramico, a cavallo dei 2000 metri, in gran parte comodo su strada sterrata e in piccola parte su sentieri. Al cospetto delle pareti del Mulaz, Bureloni, Cima Vezzana, Cimon della Pala. Una valle che conquista con la dolcezza delle sue praterie contrapposte alle grandi pareti che si elevano per più di 1200 metri. Da Baita Segantini saliremo all’emozionante Cristo Pensante sul vicino monte Castellazzo, da cui godremo di un’incantevole vista! Pranzo al sacco. Dislivello: 700m – Difficoltà: medio-impegnativa per la lunghezza del percorso – Ritrovo: ore 9.00 al parcheggio in località Pian dei Casoni (Tonadico TN) – Costo: 20 euro – ammessi 20 partecipanti max. Info e adesioni: 3290040808 – guide.pndb@gmail.com

Dettagli

Inizio:
8 Ottobre 2022 @ 0:00
Fine:
9 Ottobre 2022 @ 0:00
Tag Evento:

Organizzatore