
- Questo evento è passato.
Ning Feng, violino
28 Aprile @ 0:00
Concerto della 70a Stagione 2023 “Intrecci Musicali”.
Il violino di Ning Feng e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, in un’alchimia che promette emozioni, note e virtuosismi accessibili a pochissimi artisti e una esecuzione di altissimo livello.
È questo il concerto che il Circolo Culturale Bellunese presenta al Teatro Giovanni XXIII di Belluno, venerdì 28 aprile, ore 20:30.
Ospite un altro artista di fama internazionale, celebrato dalla critica per il suo “virtuosismo, in grado di produrre una amplissima gamma di colori”.
In programma, l’esecuzione dei 24 Capricci di Niccolò Paganini, opera notissima dagli appassionati: “l’apice del virtuosismo di slancio prettamente romantico e opera fondamentale della letteratura violinistica”, scrive nelle note di sala Jacopo De Biasi, studente del Liceo musicale “G. Renier” di Belluno.
Per il pubblico bellunese e i giovani musicisti della nostra provincia, un’altra serata di grande musica internazionale, con un artista di fama mondiale, ospite a Belluno.
I più recenti successi di Ning Feng hanno segnato il suo ritorno con la Budapest Festival Orchestra e Iván Fischer, una tournée in Cina con L’arbre des songes di Dutilleux e un tour con la Hong Kong Philarmonic Orchestra e van Zweden a Singapore, Seul, Osaka, Sydney e Melbourne, seguita da una serie di concerti in Europa e il debutto con la Los Angeles Philarmonic, la Frankfurt Radio Symphony e la Royal Philarmonic Orchestra.
Ospite dei maggiori festival di musica in tutto il mondo, Ning Feng si esibisce come solista, nella musica da camera e con le principali orchestre internazionali.
Per Channel Classics, ha pubblicato il ciclo delle Sonate e Partite di Bach per violino solo e, nel 2022, ha registrato i 24 Capricci di Paganini, con grande e unanime successo di critica e Scheda evento 2023 pubblico.
Nato a Chengdu (Cina), Ning Feng ha studiato al Conservatorio di Sichuan, alla Hanns Eisler School of Music di Berlino con Antje Weithaas e alla Royal Academy of Music di Londra con Hu Kun, primo studente nella storia dell’Accademia ad ottenere le più alte valutazioni.
Suona un violino Stradivari del 1710 noto come “Vieuxtemps Hauser”, per gentile concessione della Premiere Performances di Hong Kong, e suona gli archi di Thomastik-Infeld di Vienna.
Informazioni e note di sala complete su belcircolo.org
Campagna tesseramento 2023 presso la biglietteria del concerto, od online nel sito belcircolo.org
Concerto della 70a Stagione 2023 “Intrecci Musicali”.
Il violino di Ning Feng e i 24 Capricci di Niccolò Paganini, in un’alchimia che promette emozioni, note e virtuosismi accessibili a pochissimi artisti e una esecuzione di altissimo livello.
È questo il concerto che il Circolo Culturale Bellunese presenta al Teatro Giovanni XXIII di Belluno, venerdì 28 aprile, ore 20:30.
Ospite un altro artista di fama internazionale, celebrato dalla critica per il suo “virtuosismo, in grado di produrre una amplissima gamma di colori”.
In programma, l’esecuzione dei 24 Capricci di Niccolò Paganini, opera notissima dagli appassionati: “l’apice del virtuosismo di slancio prettamente romantico e opera fondamentale della letteratura violinistica”, scrive nelle note di sala Jacopo De Biasi, studente del Liceo musicale “G. Renier” di Belluno.
Per il pubblico bellunese e i giovani musicisti della nostra provincia, un’altra serata di grande musica internazionale, con un artista di fama mondiale, ospite a Belluno.
I più recenti successi di Ning Feng hanno segnato il suo ritorno con la Budapest Festival Orchestra e Iván Fischer, una tournée in Cina con L’arbre des songes di Dutilleux e un tour con la Hong Kong Philarmonic Orchestra e van Zweden a Singapore, Seul, Osaka, Sydney e Melbourne, seguita da una serie di concerti in Europa e il debutto con la Los Angeles Philarmonic, la Frankfurt Radio Symphony e la Royal Philarmonic Orchestra.
Ospite dei maggiori festival di musica in tutto il mondo, Ning Feng si esibisce come solista, nella musica da camera e con le principali orchestre internazionali.
Per Channel Classics, ha pubblicato il ciclo delle Sonate e Partite di Bach per violino solo e, nel 2022, ha registrato i 24 Capricci di Paganini, con grande e unanime successo di critica e Scheda evento 2023 pubblico.
Nato a Chengdu (Cina), Ning Feng ha studiato al Conservatorio di Sichuan, alla Hanns Eisler School of Music di Berlino con Antje Weithaas e alla Royal Academy of Music di Londra con Hu Kun, primo studente nella storia dell’Accademia ad ottenere le più alte valutazioni.
Suona un violino Stradivari del 1710 noto come “Vieuxtemps Hauser”, per gentile concessione della Premiere Performances di Hong Kong, e suona gli archi di Thomastik-Infeld di Vienna.
Informazioni e note di sala complete su belcircolo.org
Campagna tesseramento 2023 presso la biglietteria del concerto, od online nel sito belcircolo.org