Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Natale a Feltre

7 Dicembre 2022 @ 0:00 - 8 Dicembre 2022 @ 0:00

Giochi di luce, animazioni e spettacoli per grandi e piccini, shopping e enogastronomia

Città dei bambini” è il sottotitolo scelto quest’anno a Feltre e si punterà tutto sulle famiglie. Una cinquantina in totale gli spettacoli che si concentreranno nelle date del 7, 8, 10, 11, 17, 18 e 23 dicembre.

Ad attendere grandi e piccini saranno delle attività di intrattenimento, curate da professionisti, di animazione, spettacoli circensi, giocolerie con il fuoco, clown, equilibrismo e trampoli.

Alcune realtà locali, come la scuola di musica Sandi, intratterranno i visitatori con esibizioni musicali da parte di allievi e maestri.

La splendida cornice del centro storico abbellita dall’imponente albero di Natale ospiterà anche la fiera dell’oggetto ritrovato in edizione speciale, si festeggia infatti il decennale ma la data del 18 sarà tutta a tema natalizio.

Anche le frazioni di Feltre saranno protagoniste del Natale proponendo laboratori ai quali potranno partecipare anche mamma e papà o i nonni.

Nella suggestiva piazzetta Trento e Trieste sarà sempre presente la casetta con brulè, cioccolata calda e thè.

Una rassegna per piccoli e grandi dal 23 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020

In biblioteca laboratori creativi e letture animate, mentre con “Voilà… è Natale!” spettacoli itineranti e laboratori creativi con maestri dell’arte di stradaTutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito e realizzati nel quadro del progetto “Luoghi e Nonluoghi – i bambini abitano il territorio”, un progetto selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Sabato, 28. Dicembre 2019 – 15:30

Zermen, ex Scuola Elementare, via Centrale Lo spettacolo riprende la celebre fiaba dei Fratelli Grimm, in una girandola di invenzioni e trovate sceniche che coinvolgono i bambini e li aiutano a riconoscere le emozioni primarie e i concetti di bene e male, qui definiti con caratteri netti e ben delineati.Al termine dello spettacolo: laboratorio creativo  e zucchero filato per tutti!

Lunedì, 30. Dicembre 2019 – da 16:00 a 18:00

Costruiamo insieme un arazzo! Per farlo dovremo disegnare tanti piccoli quadri con personaggi diversi, usando lana, cera d’api e un ago appuntito. Uniti insieme, daranno vita a una grande, meravigliosa creazione da appendere al muro, come fosse un piccolo sipario. Per ragioni organizzative il laboratorio è aperto a massimo 22 bambini. È consigliata pertanto la prenotazione: Polo Bibliotecario Feltrino +39 0439 885244

Venerdì, 3. Gennaio 2020 – 15:30

Feltre, Casa di Riposo A. Brandalise, via Belluno 3.Prendete un mago che sa fare il giocoliere e una cantastorie che dà vita ai burattini; metteteci vicino dei Rusteg musici arrivati dalla Val Zoldana e… voilà! La magia del Natale prende vita, per accompagnare un pomeriggio in cui nonni, bambini, mamme e papà possano ridere e divertirsi insieme. Al termine dello spettacolo: zucchero filato per tutti!

Venerdì, 3. Gennaio 2020 – da 16:00 a 18:00

Feltre – Palazzo Borgasio-L’Armadio delle Storie a colori è un contenitore di racconti catalogati per colore, che diventano letture animate per chi è ancora piccino, per chi non lo è più, o per chi le vuole semplicemente ascoltare. Per ragioni organizzative il laboratorio è aperto a massimo 22 bambini. È consigliata pertanto la prenotazione: Polo Bibliotecario Feltrino +39 0439 885244

Sabato, 4. Gennaio 2020 – 15:30

Villabruna, Sala Canonica, via Villabruna 3-Cosa succede se un bambino di umili origini cerca di sconfiggere addirittura un re? Ce lo racconta questo scoppiettante spettacolo. Il piccolo protagonista dovrà intraprendere un lungo viaggio e superare diverse peripezie, ma alla fine riuscirà a vincere il terribile Re di Picche e la sua corte, restituendo così agli abitanti del regno le ricchezze conquistate. Al termine dello spettacolo: laboratorio creativo e zucchero filato per tutti! Per l’occasione potrebbe essere presente anche la Befana in persona

Domenica, 5. Gennaio 2020 – 15:30

Anzù, Sala Canonica, viale Santi Vittore e Corona 1. Il terribile Brigante Baffodoca è morto, ed ha lasciato nascosto un immenso tesoro. Arlecchino e Brighella partono alla sua ricerca, ma non sanno che dovranno affrontare i briganti, scendere all’inferno e infine lottare con il Diavolo in persona. Per fortuna potranno contare sull’intervento dei bambini e scopriranno così che tutto si può affrontare, e che niente è poi così terribile. Grazie al coraggio dei bambini e al loro aiuto la storia andrà a finire bene. Lo spettacolo è adatto a bambini dai 3 anni. Al termine dello spettacolo: laboratorio creativo e

Lunedì, 6. Gennaio 2020 – 15:30

Mugnai, Sala Civica-Avete mai visto il folletto dei sogni? È lui che ogni notte entra nelle camerette dei bambini e spruzza sui loro occhi un po’ di latte, per farli addormentare. Ma un giorno il folletto dimentica in giro il suo libro magico e a trovarlo è…Una storia incantata, in cui le fiabe prendono vita e escono dalle pagine in cui sono scritte con tutti i personaggi. Al termine dello spettacolo: laboratorio creativo e zucchero filato per tutti! Per l’occasione potrebbe essere presente anche la Befana in persona,zucchero filato per tutti! Per l’occasione potrebbe essere presente anche la Befana in persona

Dettagli

Inizio:
7 Dicembre 2022 @ 0:00
Fine:
8 Dicembre 2022 @ 0:00
Tag Evento:

Organizzatore