
- Questo evento è passato.
Modernità e Tradizione in Piero della Francesca
14 Maggio @ 0:00
Mercoledì 14 maggio si terrà la conferenza “Piero della Francesca” di Benedetta Fanciulli, a cura dell’Associazione Amici Del Museo Belluno, presso la Sala Bianchi.
Lo spazio “rarefatto e monumentale” della pittura di Piero, l’impassibile razionalità delle figure che vi compaiono toccano uno dei vertici più alti della pittura del primo Rinascimento e costituiscono una lezione imprescindibile per i suoi successivi sviluppi.
I frammenti superstiti del suo Polittico Agostiniano, dipinto per la Chiesa degli Agostiniani a Borgo San Sepolcro, provenienti da diversi musei ed esposti per la prima volta dopo anni nel Museo Poldi Pezzoli di Milano nel 2024 sono stati al centro dell’attenzione mediatica oltre che ammirati da migliaia di visitatori.
Ma lo scrigno pittorico più ricco e significativo di Piero della Francesca sono gli affreschi de La Leggenda della vera croce” della Cappelle Bacci nella Basilica di San Francesco ad Arezzo affreschi nei quali, a partire dall’albero di provenienza della croce, egli ha dato vita non solo agli episodi più significativi della genesi ma anche ai principali eventi storici legati al ruolo della croce stessa fino all’anno 628, quando il “legno” rubato venne riportato a Gerusalemme.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Conferenza di Benedetta Fanciulli