Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Memorie Del Fiume Niger

17 Giugno @ 0:00

Sabato 17 giugno 2023, presso sala Bianchi “Eliseo dal Pont”, alle ore 17 si terrà la presentazione del libro di Irene Lòpez De Castro “Memorie Del Fiume Niger”.

Presenta la Dott.ssa Flavia Lombardi , con la presenza e la proiezione dei dipinti di Irene Lòpez De Castro.

Irene López de Castro (Madrid, 1967) è un’artista internazionale. Le sue mostre si sono svolte a Parigi, Biarritz, Madrid, Barcellona, Venezia, Milano, Verona, Siracusa, Seoul, Londra, Bamako e Firenze. Nel 2017, il Musée National du Mali ha ospitato una grande mostra organizzata dall’ambasciata spagnola in quel paese. La sua opera sul Sahel e le donne di Timbuctù è stata esposta anche al Museo delle Belle Arti di Córdoba (2019), al Reial Cercle Artistic di Barcellona (2020) e alla Casa Árabe di Madrid.

“Non abbiamo conquistato l’Africa. È l’Africa che ci conquista”.

Un viaggio può trasformare la tua vita per sempre?
È possibile sentire una strana e potente connessione con un luogo a migliaia di chilometri dalla tua origine?
Chi ci guida affinché ci troviamo al momento e nel luogo giusto?

Nel 1989, Irene, una giovane studentessa di Belle Arti, ebbe un’opportunità inaspettata: viaggiare in Mali e percorrere l’ansa del fiume Niger.

Senza alcun riferimento precedente, si lanciò nell’avventura seguendo l’eco di un nome: TIMBUCTÙ.

Nonostante la mitica città si facesse aspettare, quel primo viaggio segnò l’inizio di una rivoluzione interiore, una svolta nel percorso di vita dell’autrice e una fonte inesauribile di ispirazione creativa per più di trent’anni.

“Timbuctù, alfa e omega del deserto, è stata, è e sarà, un luogo sognato da ogni viaggiatore, una città il cui mistero è mostrato solo a chi è capace di guardare con gli occhi del cuore.”

Oggi questo mondo è naufragato. Dopo l’invasione jihadista del 2012, il Mali vive una situazione molto diversa. Di fronte all’instabilità e alla violenza, Memorie del fiume Niger nasce per condividere in prima persona ricordi in cui sopravvivono pace, bellezza e amore, con la speranza che queste parole servano a sostenere tutta la luce che ancora vive nel cuore del Sahel.

Memorie del fiume Niger è un ponte che ti collegherà con il magnetismo dell’universo africano.
Attraverso questa storia —accompagnata da alcuni appunti dei suoi diari di viaggio, dipinti o fotografie—, viaggerai con l’autrice nel mondo della sua ispirazione, sperimenterai il suo incontro con la bellezza africana e la sua evoluzione come artista.

Presentazione del libro di Irene Lòpez De Castro “Memorie Del Fiume Niger”

Dettagli

Data:
17 Giugno
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore

Sabato 17 giugno 2023, presso sala Bianchi “Eliseo dal Pont”, alle ore 17 si terrà la presentazione del libro di Irene Lòpez De Castro “Memorie Del Fiume Niger”.

Presenta la Dott.ssa Flavia Lombardi , con la presenza e la proiezione dei dipinti di Irene Lòpez De Castro.

Irene López de Castro (Madrid, 1967) è un’artista internazionale. Le sue mostre si sono svolte a Parigi, Biarritz, Madrid, Barcellona, Venezia, Milano, Verona, Siracusa, Seoul, Londra, Bamako e Firenze. Nel 2017, il Musée National du Mali ha ospitato una grande mostra organizzata dall’ambasciata spagnola in quel paese. La sua opera sul Sahel e le donne di Timbuctù è stata esposta anche al Museo delle Belle Arti di Córdoba (2019), al Reial Cercle Artistic di Barcellona (2020) e alla Casa Árabe di Madrid.

“Non abbiamo conquistato l’Africa. È l’Africa che ci conquista”.

Un viaggio può trasformare la tua vita per sempre?
È possibile sentire una strana e potente connessione con un luogo a migliaia di chilometri dalla tua origine?
Chi ci guida affinché ci troviamo al momento e nel luogo giusto?

Nel 1989, Irene, una giovane studentessa di Belle Arti, ebbe un’opportunità inaspettata: viaggiare in Mali e percorrere l’ansa del fiume Niger.

Senza alcun riferimento precedente, si lanciò nell’avventura seguendo l’eco di un nome: TIMBUCTÙ.

Nonostante la mitica città si facesse aspettare, quel primo viaggio segnò l’inizio di una rivoluzione interiore, una svolta nel percorso di vita dell’autrice e una fonte inesauribile di ispirazione creativa per più di trent’anni.

“Timbuctù, alfa e omega del deserto, è stata, è e sarà, un luogo sognato da ogni viaggiatore, una città il cui mistero è mostrato solo a chi è capace di guardare con gli occhi del cuore.”

Oggi questo mondo è naufragato. Dopo l’invasione jihadista del 2012, il Mali vive una situazione molto diversa. Di fronte all’instabilità e alla violenza, Memorie del fiume Niger nasce per condividere in prima persona ricordi in cui sopravvivono pace, bellezza e amore, con la speranza che queste parole servano a sostenere tutta la luce che ancora vive nel cuore del Sahel.

Memorie del fiume Niger è un ponte che ti collegherà con il magnetismo dell’universo africano.
Attraverso questa storia —accompagnata da alcuni appunti dei suoi diari di viaggio, dipinti o fotografie—, viaggerai con l’autrice nel mondo della sua ispirazione, sperimenterai il suo incontro con la bellezza africana e la sua evoluzione come artista.

Presentazione del libro di Irene Lòpez De Castro “Memorie Del Fiume Niger”

Dettagli

Data:
17 Giugno
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore