
- Questo evento è passato.
“L’Archetipo e la Magia della Rosa nella Fiaba e nel Mito”
3 Giugno @ 0:00
Conferenza e discussione sulla Rosa nelle fiabe e nei miti “L’Archetipo e la Magia della Rosa nella Fiaba e nel Mito”
Sabato 3 Giugno ore 17:30
Nella Sala Conferenze del Museo Etnografico Dolomiti, Seravella Cesiomaggiore
Rosaspina e il Regno Addormentato, Biancaneve, Rosabianca e Rosarossa:
nelle fiabe, la Rosa esprime la Bellezza del Potere Creativo che si risveglia, dopo essere stati punti dalla Spina di un vecchio arcolaio. Ma la Rosa è anche Labirinto: tra i suoi petali, riscopriremo Arianna come antica e potente divinità della vegetazione.
Chi è Roberta Schembri?
farmacista ed erborista, ricercatrice dei simbolismi profondi di Fiabe, Miti e del Regno Vegetale, ci condurrà in un viaggio appassionato all’interno del potere psicocurativo della Rosa e, soprattutto, dentro noi stessi.
Conferenza e discussione sulla Rosa nelle fiabe e nei miti “L’Archetipo e la Magia della Rosa nella Fiaba e nel Mito”
Sabato 3 Giugno ore 17:30
Nella Sala Conferenze del Museo Etnografico Dolomiti, Seravella Cesiomaggiore
Rosaspina e il Regno Addormentato, Biancaneve, Rosabianca e Rosarossa:
nelle fiabe, la Rosa esprime la Bellezza del Potere Creativo che si risveglia, dopo essere stati punti dalla Spina di un vecchio arcolaio. Ma la Rosa è anche Labirinto: tra i suoi petali, riscopriremo Arianna come antica e potente divinità della vegetazione.
Chi è Roberta Schembri?
farmacista ed erborista, ricercatrice dei simbolismi profondi di Fiabe, Miti e del Regno Vegetale, ci condurrà in un viaggio appassionato all’interno del potere psicocurativo della Rosa e, soprattutto, dentro noi stessi.