
- Questo evento è passato.
La storia del “Mulin de Scaleta” e la leggenda del “Crot de la Cross”
19 Novembre 2022 @ 0:00
Quota di partecipazione tutto incluso 10 €, bimbi sotto i 12 anni 5 € In caso di maltempo l’evento verrà posticipato al giorno successivo, domenica 22 novembre, stessi orari Escursione lungo un antico sentiero, rappresentazione teatrale e degustazione finale
Ci troviamo nel territorio di Sovramonte nel lembo sud occidentale della Provincia di Belluno, in un territorio dalla conformazione tipicamente alpina. Dai fondovalle alle Vette Feltrine, passando per un caratteristico altopiano, la popolazione è distribuita in molti piccoli centri abitati, frazioni che sono veri e propri scrigni che racchiudono gioielli pregni di storia e tradizioni.
E proprio qui che troviamo la “via de Scaleta” un antico sentiero che collega i paesi di Sorriva e Faller che si trova nei pressi del passaggio sul fiume Ausor: in un tempo non molto passato, vi erano, lungo la via, un ponticello, un mulino, una segheria, una delle prime piccole centraline idroelettriche.
Qui ci viveva una famiglia, i Moretta, ma nel 1966 un’inondazione distrusse tutto; il luogo divenne silenzioso e misterioso e per questo i familiari sopravvissuti dovettero trovare una nuova sistemazione…
In questa serata di spettacoli di mistero, ci sarà l’occasione di scoprire la vita e gli aneddoti legati al Mulin de Scaleta, il funzionamento delle macine in pietra e i ricordi d’infanzia di un abitante del luogo.
Scene di vita di questi paesini sono rappresentate nel grande murales della facciata della scuola e l’autore, Gianantonio Cecchin, farà una spiegazione dettagliata della sua opera.
La serata sarà animata da musica con un finale gastronomico con i prodotti del territorio e i dolci della leggenda.