Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il Monte Rite e i suoi grandiosi panorami

17 Giugno @ 0:00

Dal passo Cibiana saliremo lungo il bel sentiero che, aggirando i versanti in un continuo cambio di scenari, ci porterà sulla cima del monte Rite a quota 2183 m.
Reinhold Messner, uno dei più grandi alpinisti al mondo, ha voluto realizzare proprio su questa cima il suo “Museo nelle nuvole”, ponendolo all’interno di un forte della prima guerra mondiale. Nel suo museo racconta la storia dell’esplorazione e dell’alpinismo delle Dolomiti. Grazie alla posizione centrale e piuttosto isolata, il Monte Rite è conosciuto per i suoi panorami mozzafiato.
Da qui si possono scorgere molte tra le maggiori vette dolomitiche, dal Pelmo al Civetta, dalla Marmolada al Antelao….e molte altre. In prossimità della cima, chi lo desidera potrà visitare il Museo nelle nuvole di Messner (prezzo a parte). È previsto pranzo al sacco, tuttavia vicino al museo è presente un rifugio con servizio ristorazione.
Per il rientro completeremo l’anello percorrendo il sentiero che scenderà diretto al passo Cibiana.

  • Giornaliera dalle 9.00 alle 17.30
  • Guide: Paolo
  • Ritrovo: ore 08.30 parcheggio stazione dei treni di Longarone (Bl)
  • Pranzo al sacco
  • Quota di partecipazione: 20 €, comprensiva di accompagnamento con GAE abilitata 12 € per i ragazzi dai 12 ai 18 anni. Gratuita fino ai 12 anni.
  • Attrezzatura necessaria e consigliata: Calzature con suola a carrarmato, giacca, spray antizecche, crema solare e bastoncini
  • Difficoltà: media-impegnativa Livello 4 con 750 m di dislivello e 13 km di lunghezza)

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni dall’uscita; l’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Iniziativa a posti limitati.

Per Iscrizioni contattare Prealpi Cansiglio Hiking

In questo percorso raggiungeremo uno dei migliori punti per ammirare molte delle piú belle e famose vette dolomitiche.

Dettagli

Data:
17 Giugno
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore

Dal passo Cibiana saliremo lungo il bel sentiero che, aggirando i versanti in un continuo cambio di scenari, ci porterà sulla cima del monte Rite a quota 2183 m.
Reinhold Messner, uno dei più grandi alpinisti al mondo, ha voluto realizzare proprio su questa cima il suo “Museo nelle nuvole”, ponendolo all’interno di un forte della prima guerra mondiale. Nel suo museo racconta la storia dell’esplorazione e dell’alpinismo delle Dolomiti. Grazie alla posizione centrale e piuttosto isolata, il Monte Rite è conosciuto per i suoi panorami mozzafiato.
Da qui si possono scorgere molte tra le maggiori vette dolomitiche, dal Pelmo al Civetta, dalla Marmolada al Antelao….e molte altre. In prossimità della cima, chi lo desidera potrà visitare il Museo nelle nuvole di Messner (prezzo a parte). È previsto pranzo al sacco, tuttavia vicino al museo è presente un rifugio con servizio ristorazione.
Per il rientro completeremo l’anello percorrendo il sentiero che scenderà diretto al passo Cibiana.

  • Giornaliera dalle 9.00 alle 17.30
  • Guide: Paolo
  • Ritrovo: ore 08.30 parcheggio stazione dei treni di Longarone (Bl)
  • Pranzo al sacco
  • Quota di partecipazione: 20 €, comprensiva di accompagnamento con GAE abilitata 12 € per i ragazzi dai 12 ai 18 anni. Gratuita fino ai 12 anni.
  • Attrezzatura necessaria e consigliata: Calzature con suola a carrarmato, giacca, spray antizecche, crema solare e bastoncini
  • Difficoltà: media-impegnativa Livello 4 con 750 m di dislivello e 13 km di lunghezza)

La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro due giorni dall’uscita; l’escursione verrà svolta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Iniziativa a posti limitati.

Per Iscrizioni contattare Prealpi Cansiglio Hiking

In questo percorso raggiungeremo uno dei migliori punti per ammirare molte delle piú belle e famose vette dolomitiche.

Dettagli

Data:
17 Giugno
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore