
- Questo evento è passato.
Il Belvedere di Palantina
2 Luglio @ 0:00
Un’escursione in uno dei luoghi più panoramici dell’Alpago. Dopo aver visitato il villaggio cimbro di Canaje Vecio affronteremo il sentiero che, costantemente in salita, ci porterà a Casera Palantina. Dopo un meritato riposo proseguiremo per raggiungere il Belvedere di Palantina, sul lato settentrionale del complesso di cime del Monte Cavallo. Da questo belvedere la vista copre l’intera area: si estende sull’intera Foresta del Cansiglio, sul Lago di Santa Croce e il Col Visentin, su parte della Valbelluna e sulla Conca d’Alpago. Semplicemente meraviglioso. Ma le bellezze non terminano qui, proseguiremo verso il suggestivo Ander de le Mate, dove ci godremo il meritato riposo e, durante la discesa attraverseremo una delle aree meno frequentate del Cansiglio.
- Giornaliera dalle 9.00 alle 17.30
- Ritrovo: 09.00 al parcheggio del parco di Sant’Anna, Tambre. Da qui ci sposteremo brevemente in auto fino al parcheggio di Canaje Vecio, punto di partenza dell’escursione
- Pranzo al sacco
- Quota di partecipazione: 20 €, comprensiva di accompagnamento con GAE abilitata 12 € per i ragazzi dai 12 ai 18 anni. Gratuita fino ai 12 anni
- Attrezzatura necessaria e consigliata: Calzature con suola a carrarmato, giacca, spray antizecche, crema solare e bastoncini
- Difficoltà: media-impegnativa Livello 4 con 700 m di dislivello e 11 km di lunghezza
Un viaggio suggestivo tra la Foresta del Cansiglio e Forcella Palantina.