Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I reperti ci parlano

18 Dicembre 2022 @ 0:00

Un viaggio al museo dalla Preistoria ai Veneti Antichi attraverso dimostrazioni di archeologia imitativa

Un viaggio al museo dalla Preistoria ai Veneti Antichi attraverso dimostrazioni di archeologia imitativa su suoni e strumenti musicali, intreccio e tessitura, lavorazione dell’ambra e dimostrazioni di cesello e sbalzo dell’Arte delle Situle con gli archeologi di Tramedistoria I.S. e il restauratore Stefano Buson.

Durante il pomeriggio di domenica 18 dicembre 2022 al museo potrete assistere in quattro postazioni a una serie di dimostrazioni, che ci faranno riscoprire saperi di un passato ormai lontano e ci permetteranno di comprendere le tecniche di realizzazione e funzione di reperti esposti al museo.

Nello specifico gli archeologi di Tramedistoria I.S. propongono: un percorso musicale dedicato al suono dalla Preistoria ai Veneti Antichi con dimostrazioni di strumenti musicali, prove di intreccio e tessitura che coprono un analogo arco cronologico, ci si addentrerà poi nell’Età del Ferro e nell’ambito dei Veneti Antichi con dimostrazioni di lavorazione dell’ambra, resina fossile proveniente soprattutto dal mar Baltico, che giungeva sulle coste dell’alto e medio Adriatico per essere commerciata in tutto il Mediterraneo.

Inoltre sarà presente Stefano Buson, per anni restauratore al Museo Archeologico Nazionale di Este, con dimostrazioni del suo importante e appassionante lavoro ricostruttivo sperimentale di Arte delle Situle, i “secchi” in bronzo usati per contenere il vino o la birra nei banchetti e poi le ceneri dei defunti nelle sepolture, che con le loro ricche decorazioni e raffigurazioni a sbalzo e cesello, rappresentano la più ricca fonte iconografica degli antichi Veneti.

L’EVENTO, adatto ad ogni tipo di pubblico dai bambini agli adulti, è GRATUITO e rientra tra le Attività gratuite realizzate con il contributo della Regione Veneto. Bando Archeologia L.R. 17/2019, artt. 3 e 17. DGR 965/2022. Per info: Tramedistoria tramedistoria@gmail.com, tel. 329.4757082, Museo Civico di Mel info@museomel.it

Dettagli

Data:
18 Dicembre 2022
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore