
- Questo evento è passato.
Grande Festa delle Rose
28 Maggio @ 0:00
ESPERIENZE DI CONNESSIONE CON LA NATURA a cura di Laura Secco – Dip. TESAF – Università di Padova.
Posti limitati – contributo libero
Due turni ore 9:00 e ore 11:00
Iscrizioni obbligatorie via mail a: seravella@isoipse.it
VISITE GUIDATE AL GIARDINO
Posti limitati – prenotazioni obbligatorie
Costo 10 euro a partecipante.
Le visite si svolgono anche in caso di pioggia leggera.
Tre turni Ore 15:00 / 16:00 / 17:00
VISITE GUIDATE GRATUITE
Al Museo a cura del Gruppo Folklorico di Cesiomaggiore. Due turni ore 15:00 e ore 16:30
All’apiario a cura del gruppo l’ApeRina. Dalle ore 15:00 alle ore 18:00 a ciclo continuo
IL GIARDINO IN TUTTI I SENSI: VISITA AUDIOGUIDATA ATTIVA E INCLUSIVA
Per esplorare con tutti i nostri sensi il giardino delle rose, scoprendone i segreti e le curiosità.
Posti limitati – contributo di 5 euro a bambino
Due turni ore 15:00 e ore 16:30
ROSA: STORIA DI UN PROFUMO DURANTE I SECOLI
A cura di Graziano Rombaldi, che ci condurrà in un viaggio alla scoperta della Rosa, amata e coltivata fin dall’antichità, regina indiscussa tra i fiori per bellezza e profumo. Il percorso toccherà inoltre l’evoluzione della sua essenza nella profumeria e le sue riconosciute proprietà cosmetiche.
Ore 17:30 nella sala conferenze del Museo
Inoltre… dalle 15:00 alle 18:00 LIBERO ACCESSO A MUSEO E GIARDINO
Esposizione e possibilità di consultazione di volumi dedicati alle rose;
Dimostrazioni tessili e laboratori per adulti a tema rose a cura dell’Associazione Artefibre Dolomiti; Giochi di una volta a cura del Comitato Pullir.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: seravella@isoipse.it
La manifestazione si svolgerà anche in caso di mal tempo con qualche possibile modifica al programma.
Eventi al Museo Etnografico Dolomiti in occasione de “Il giardino delle rose in festa”