Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Filippo Gamba, pianoforte

18 Ottobre 2022 @ 0:00

Ciclo integrale delle Sonate per pianoforte di L. van Beethoven (6° concerto)

Torna a Belluno, per la gioia degli appassionati, il pianista Filippo Gamba e prosegue con noi l’esecuzione dell’imponente ciclo integrale delle Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven, esecuzione giunta al sesto concerto bellunese.

Per ascoltarlo, appuntamento al Teatro Giovanni XXIII di Belluno, martedì 18 ottobre, ore 20:30. Per le prenotazioni, invitiamo a scrivere all’indirizzo: segreteriabelcircolo@gmail.com. Avvisiamo che l’agenzia Alpe Bellunese, nostro storico punto di riferimento per i biglietti e i tesseramenti, ha infatti chiuso l’attività.

Informazioni e note di sala, come sempre, sul nostro sito belcircolo.org. Nel concerto bellunese, Filippo Gamba esegue cinque Sonate del ciclo beethoviano: n. 12 in la bemolle maggiore, op. 26; n. 24 in fa diesis maggiore, op. 78; n. 28 in la maggiore, op. 101; n. 25 in sol maggiore, op. 79 e n. 32 in do minore, op. 111. Per una breve introduzione, riviamo alle note di sala in pdf, scaricabili dal sito belcircolo.org, dove sono citati passaggi dal libro di András Schiff, Le Sonate per pianoforte di Beethoven e il loro significato, Milano, il Saggiatore, 2012, dedicato al ciclo di sonate di Beethoven. “Un filosofo del pianoforte”, così lo definì Wladimir Ashkenazy, nonché “musicista cosmopolita dotato di grande maturità, infuso di un carisma quasi missionario”.

Nato a Verona e diplomato al Conservatorio della sua città nella classe di Renzo Bonizzato, oggi Filippo Gamba è professore alla Musik-Akademie di Basilea e tiene seminari d’interpretazione pianistica per il Festival Musicale di Portogruaro, le Settimane di Blonay, Asolo Musica, Music of Southern Nevada.

Fedele a un’idea intima e cordiale del fare musica, coltiva una speciale predilezione per il repertorio cameristico, collaborando con artisti e gruppi di fama internazionale.Particolarmente preziosi, nel suo percorso artistico, sono stati gli incontri con Maria Tipo e Homero Francesch.

La sua attività discografica è cominciata con l’incisione di due Concerti mozartiani diretti da Vladimir Ashkenazy e da Camil Marinescu, per l’etichetta Labour of Love. Per la stessa casa ha poi inciso tre CD solistici dedicati a Beethoven, Brahms e Mendelssohn. Ha inciso due CD per la Sony, in duo con il violinista giapponese Egijin Niimura, e due CD per la Decca con Humoreske&Davidsbuendlertaenze di Schumann e l’integrale delle Bagatelle di Beethoven.

Il suo sito è: www.filippogamba.it È gradita la prenotazione, scrivendo all’indirizzo: segreteriabelcircolo@gmail.com

Pagamento biglietto all’ingresso del concerto. È consigliato l’utilizzo della mascherina FFP2, nel rispetto delle norme anti-covid.

Dettagli

Data:
18 Ottobre 2022
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore