
- Questo evento è passato.
Festa San Marcello
12 Gennaio @ 0:00 - 16 Gennaio @ 0:00
Fede, tradizioni e antichi sapori
È la prima sagra di paese dell’anno solare e ormai sono oltre trent’anni fa che l’intero Feltrino aspetta la Festa di san Marcello a Umin per fare un tuffo tra fede, tradizione e antichi sapori, come riporta anche il manifesto che pubblicizza l’appuntamento. Si inizierà giovedì12 e si andrà avanti fino a lunedì 16 gennaio con un programma centrato soprattutto sulla gastronomia: il piatto principale sarà come sempre la trippa, preparata sia in sugo alla parmigiana, sia in brodo per accontentare gli estimatori di entrambe le versioni.
La storia della festa inizia nei primi anni 80 quando i residenti decisero di raccogliere dei fondi per restaurare la chiesetta ormai in degrado. Anno dopo anno la manifestazione ha preso piede, ha richiamato un numero crescente di persone fino a quando gli organizzatori – in prima fila ci sono gli alpini del gruppo di Villabruna e gli amici del casel – hanno deciso che era ora di dotare la festa di un capannone proprio, da riscaldare per renderlo più confortevole offrendo allo staff dei cuochi lo spazio necessario in cucina per fare fronte a tutte le richieste.
Ormai nell’arco dei cinque giorni di San Marcello vengono pulite, preparate e cucinate quasi 14 quintali di trippa. In più, per i nostalgici della tradizione c’è la “pita lessa”.