Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

FEBEL 2030

4 Luglio @ 0:00

Nei giorni dal 29 giugno al 4 luglio 2023 si terrà in Valbelluna la Conferenza Internazionale sui valori – ambientali, culturali, produttivi e sociali – della Valle.

La Conferenza è promossa da La Cattedra Unesco su “Qualità urbana e Cultura Urbana”, dal Dottorato di Ricerca in Architettura e Costruzioni, ambedue de La Sapienza, Università di Roma; dal Comune di Belluno; dal Comune di Feltre; la Conferenza ha l’alto auspicio della Diocesi di Belluno-Feltre. Alla Conferenza Internazionale, parteciperanno anche illustri studiosi e accademici rappresentanti università della Repubblica Popolare Cinese, dell’Università di Florida (USA), delle Università di Tecnologia di Durban e del Natal (Sud Africa), nonché rappresentanti delle principali Istituzioni culturali delle Repubbliche di Croazia e Slovenia e alti rappresentanti delle Ferrovie Nazionali Francesi e dell’azienda dei trasporti di Bolzano.

Obiettivo della Conferenza è quello di presentare e discutere coralmente – cioè tra gli attori pubblici e privati della Valle e con gli ospiti esterni – e pubblicamente le particolari qualità insediative, produttive, storiche e naturalistiche dell’area che chiamamo Valbelluna – che in prima istanza può essere definita dal confine del GAL 2 e dai 21 Comuni che in essa sono compresi – mettendo in luce le sue ormai affermate caratteristiche di area organicamente unitaria, tendente ad essere considerata e ancor più naturalmente vissuta dai suoi abitanti come “unità di qualità urbana innovativa” rispetto ai modelli di urbanizzazione moderna presenti in gran parte del territorio italiano e internazionale.

Tale preziosa identità – non scevra di difficoltà nella congiuntura attuale – costituisce un modello di riferimento da proporre allo studio di coloro che si occupano, anche in paesi molto lontani dal nostro, delle Transizioni necessarie o comunque ineludibili, che trasformano società prettamente agricole in società industriali cui segue l’evoluzione nel campo dei servizi e, infine, la Transizione finale in un tipo di società che possiamo dire di carattere urbano; basti pensare alle grandi trasformazioni sociali, insediative e produttive dei principali paesi in via di sviluppo nel Continente africano, o, ancor più incisivamente, nello spazio di cultura cinese o negli arcipelaghi del Centro America ecc. La Valbelluna, dunque, come unità urbana, modello innovativo e tuttavia non privo di aspetti e prospettive critiche, del quale, nella Conferenza, si indagherà insieme – e si metterà in luce – caratteri, qualità e prospettive e si presenterà nella sua preziosa identità alla più vasta platea mondiale.

Montagna urbana: Transizione: Rurale, Industriale, Urbana

Dettagli

Data:
4 Luglio
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore