Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Europa: Valori, Democrazia, Istituzioni. Quale Futuro?

18 Novembre @ 0:00

Questo evento si propone di esaminare il ruolo e le prospettive future delle Istituzioni europee, in particolare in vista delle prossime elezioni europee del 2024.

All’incontro sarà presente il Prof. Paolo Piva, docente di Diritto Internazionale ed Europeo all’Università di Padova, come relatore principale.

L’incontro, rivolto alla cittadinanza e alle scuole, ha lo scopo di fare chiarezza sulle Istituzioni dell’UE, sui valori e sul concetto di democrazia, in prospettiva anche delle prossime elezioni europee 2024, che si terranno dal 6 al 9 giugno 2024.

Le elezioni europee si tengono ogni cinque anni e l’ultima tornata elettorale si è svolta nel maggio del 2019.

Con le elezioni europee, i cittadini dell’UE eleggeranno di fatto i propri rappresentanti come Membri del Parlamento Europeo.

Quest’ultimi, insieme ai rappresentanti dei governi dei paesi dell’UE, hanno il compito di creare e approvare tutte le nuove disposizioni che regolamentano la vita dei cittadini dell’UE in diversi ambiti, come il sostegno all’economia, la lotta contro la povertà, al cambiamento climatico nonché le questioni legate alla sicurezza.

Diversi sono gli interventi previsti nel programma della mattinata.

L’incontro fa parte del percorso di educazione all’Europa che vedrà impegnate quest’anno le Scuole in rete e i suoi studenti: Educazione all’Europa – corso e viaggio.

Relatore: prof. Paolo Piva, docente di Diritto Internazionale ed Europeo all’Università di Padova, il quale condurrà una disamina delle Istituzioni europee e alle loro prospettive future, confrontandosi con gli studenti.

Dettagli

Data:
18 Novembre
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore

Questo evento si propone di esaminare il ruolo e le prospettive future delle Istituzioni europee, in particolare in vista delle prossime elezioni europee del 2024.

All’incontro sarà presente il Prof. Paolo Piva, docente di Diritto Internazionale ed Europeo all’Università di Padova, come relatore principale.

L’incontro, rivolto alla cittadinanza e alle scuole, ha lo scopo di fare chiarezza sulle Istituzioni dell’UE, sui valori e sul concetto di democrazia, in prospettiva anche delle prossime elezioni europee 2024, che si terranno dal 6 al 9 giugno 2024.

Le elezioni europee si tengono ogni cinque anni e l’ultima tornata elettorale si è svolta nel maggio del 2019.

Con le elezioni europee, i cittadini dell’UE eleggeranno di fatto i propri rappresentanti come Membri del Parlamento Europeo.

Quest’ultimi, insieme ai rappresentanti dei governi dei paesi dell’UE, hanno il compito di creare e approvare tutte le nuove disposizioni che regolamentano la vita dei cittadini dell’UE in diversi ambiti, come il sostegno all’economia, la lotta contro la povertà, al cambiamento climatico nonché le questioni legate alla sicurezza.

Diversi sono gli interventi previsti nel programma della mattinata.

L’incontro fa parte del percorso di educazione all’Europa che vedrà impegnate quest’anno le Scuole in rete e i suoi studenti: Educazione all’Europa – corso e viaggio.

Relatore: prof. Paolo Piva, docente di Diritto Internazionale ed Europeo all’Università di Padova, il quale condurrà una disamina delle Istituzioni europee e alle loro prospettive future, confrontandosi con gli studenti.

Dettagli

Data:
18 Novembre
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore