Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ettore Pagano e Monica Cattarossi.

14 Febbraio @ 0:00

Duo di violoncello e pianoforte. Musiche di Debussy, Paganini, Rossini e Franck.

Il giovanissimo Ettore Pagano, “astro nascente” del violoncello, accompagnato da Monica Cattarossi al pianoforte, presentano al pubblico bellunese un programma con l’esecuzione della Sonata nr. 1 L 144 di Claude Debussy, seguito dal Tema e variazioni su una corda sola, «Dal tuo stellato soglio» del Mosè in Egitto, di Niccolò Paganini, nella trascrizione di Luigi Silva; quindi il Tema e variazione da Péchés de vieillesse: Une Larme di Gioacchino Rossini e, per concludere, la Sonata in la maggiore di César Franck.

Sul palco, un duo di livello internazionale che riscuote semrpe unanimi consensi di pubblico e critica.

Ettore Pagano, nato a Roma nel 2003, ha iniziato lo studio del violoncello a 9 anni. Ha studiato con Riccardo Martinini, docente al Conservatorio “S. Cecilia” a Roma.

Nel 2018 ha frequentato la Pavia Cello Academy con Enrico Dindo e nel 2019 l’Accademia “W. Stauffer” con Antonio Meneses a Cremona.

Dal 2019 studia all’Accademia Chigiana di Siena con Antonio Meneses e David Geringas.

Ha frequentato numerose masterclasses di Violoncello e Musica da Camera in Italia e all’estero sotto la guida di M. Brunello, B. Cho, U. Clerici, T. Demenga, J. P. Maintz, A. Polo, E. Rovner e G. Sollima.

Dal 2013 a oggi ha ottenuto primi premi assoluti in importanti concorsi. Monica Cattarossi si è diplomata presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, perfezionandosi con Jacques Rouvier, Konstantin Bogino e Andrea Lucchesini, oltre ad aver conseguito la laurea in Filologia Musicale presso la Facoltà di Musicologia di Cremona.

Titolare della cattedra di Accompagnamento Pianistico della Scuola Universitaria “Conservatorio della Svizzera Italiana” di Lugano e di Musica da Camera presso il Conservatorio “G. Cantelli” di Novara, è pianista e collabora con concorsi strumentali sia in Italia sia all’estero. Dal 2017 è maestro collaboratore per i corsi di alto perfezionamento musicale dell’Accademia Musicale Chigiana di Siena.

Collabora stabilmente con numerosi artisti, in particolare con giovani emergenti quali i violoncellisti Erica Piccotti ed Ettore Pagano.

Informazioni e note di sala su belcircolo.org.

Ingresso: Interi € 20; Soci € 15; Studenti € 5.

Prenotazioni: segreteriabelcircolo@gmail.com.

Biglietti in vendita nella sede del concerto, mezz’ora prima del suo inizio, o presso la biglietteria di Palazzo Fulcis, nei giorni e negli orari di apertura, fino a 45 minuti prima della chiusura del Museo.

Campagna tesseramento 2023 presso la biglietteria del concerto, od online nel sito belcircolo.org

Dettagli

Data:
14 Febbraio
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore