
- Questo evento è passato.
È normale! O forse no? Dubbi e incertezze sull’educare oggi
22 Marzo @ 0:00
I dati di svariate pubblicazioni specialistiche convergono nel delineare un quadro critico rispetto alla condizione in cui si trova in questo momento l’infanzia nel nostro paese e nel mondo. Autismo e disturbi specifici dell’apprendimento negli ultimi anni hanno subito un’importante impennata rispetto alla diffusione nella popolazione infantile. Secondo i dati del Centers for Disease Control and Prevention, dal 2000 ad oggi, vi sarebbe un aumento annuo del 10% dei casi di autismo, che nel 2016 portava già ad una diagnosi ogni 54 bambini.
Sulla base di tali considerazioni, i referenti delle strutture 0-6 non statali del Comune di Feltre, hanno avviato un percorso di formazione congiunto nel settore delle neuro-scienze infantili.
Al termine di tale percorso, è stata rilevata l’opportunità di offrire anche a genitori, familiari e interessati un CONVEGNO GRATUITO dove approfondire le tematiche della neuropsichiatria infantile.
Durante la plenaria verranno valutati in particolare i segnali che possono far presupporre difficoltà da parte dei più piccoli, suggeriti strumenti e modalità per agevolare la crescita nei primi anni di vita. La relatrice si è inoltre resa disponibile per cercare di diramare i dubbi dei genitori e rispondere alle tante domande che la cura dei più piccoli può far sorgere.
Per informazioni – Ufficio istruzione e Asilo Nido comunale Il Maggiociondolo
tel. 0439.885251 / 0439.885362 – istruzione @comune.feltre.bl.it.
Convegno gratuito rivolto a genitori, insegnanti ed educatori dei bambini da 0 a 6 anni