
- Questo evento è passato.
Due facce della stessa medaglia
23 Febbraio @ 0:00
Il termine “adolescenza” deriva dal latino adolescĕre, crescere, che a sua volta deriva da alĕre, nutrire. Chi cresce sono i figli e il “nutrimento”, concetto che racchiude in sé più significati, lo forniscono i genitori, anche nel delicato periodo dell’adolescenza.
In questo momento di crescita e di passaggio il nutrimento deve però essere declinato nel modo giusto affinché venga accolto e accettato dai giovani adolescenti: non è infatti facile continuare a trasmetterlo in un momento in cui la comunicazione con i figli si fa difficile, i contrasti con loro sono all’ordine del giorno e il sistema di regole dentro e fuori casa sembra essere costantemente messo in discussione e alla prova. E’ necessaria una fase di crescita e di trasformazione anche per i genitori, c’è bisogno di un riadattamento per continuare a sostenere efficacemente la relazione con i propri figli adolescenti.
Ma come si fa? Speriamo che questo spazio di ascolto possa offrire momenti di condivisione delle proprie esperienze come genitori e che la riflessione e il confronto che ci auspichiamo ne derivino possano far riflettere e sostenere il cambiamento anche nei genitori, affinché possa realizzarsi in sintonia con quello dei figli.
Percorso di sostegno per genitori, insegnanti, educatori e adulti sui temi dell’adolescenza, articolato in 3 appuntamenti: 23/02, 30/03 e 27/04.
Primo incontro: Riflessioni e condivisione di esperienze per accompagnare consapevolmente i propri figli nell’età del cambiamento.