Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Dolomiti Arena – Daniele Silvestri in concerto

29 Luglio @ 0:00

Scatta l’ora di “Dolomiti Arena – Slow mountains music festival”.

Cinque concerti gratuiti nelle più belle terrazze panoramiche della Valbelluna. Un appuntamento che riempirà il mese di luglio e di agosto, realizzato grazie ai fondi dell’imposta di soggiorno dell’Unione montana Feltrina e dei Fondi di confine.

Dolomiti Arena nasce con l’intento di valorizzare il territorio attraverso dei concerti in luoghi significativi delle nostre montagne e, allo stesso tempo, collaborare con gli attori del territorio per fornire agli avventori un’esperienza che va oltre il solo concerto.

Ecco la seconda data in programma:

29 LUGLIO ore 18:00 – Località Lago di Santa Croce, Alpago – DANIELE SILVESTRI in concerto

L’EVENTO È GRATUITO E NON È NECCESARIA LA PRENOTAZIONE


Saranno previsti parcheggi nei seguenti luoghi:

– Parcheggio limitrofo al Cimitero San Vigilio (91 posti di cui 8 adibiti ai camper)

– Parcheggio in zona Campo da rugby (inizio di Via Turati)

– Parcheggio lungo Via Turati (che sarà accessibile a senso unico)

– Parcheggio disponibile alla fine di Via degli Alpini (75 posti)

– Parcheggio al Campo da calcio di Farra d’Alpago vicino all’Ufficio Turistico (215 posti)

Per i primi tre parcheggi, poi, è previsto il raggiungimento dell’area concerto attraverso il Percorso Ciclopedonale sul Tesa. Inoltre, avvisiamo che i parcheggi limitrofi all’area concerto potrebbero essere usufruiti anche da un’altra manifestazione che si terrà lo stesso giorno nell’area.

I parcheggi per disabili sono disposti al Parcheggio Lago di Santa Croce, ma essendo limitati è obbligatoria la prenotazione (con nominativo e numero di targa) tramite mail al seguente indirizzo: dolomitiarena22@gmail.com

Verrà allestito anche un servizio di navetta a pagamento con partenza dalla località Paludi, nel parcheggio comunale tra l’azienda Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems SpA e il Bar Stiffelio Food & Drink (Via dell’Industria). Il servizio sarà presente dalle ore 15:00 alle ore 17:30 con partenze ogni 15 minuti. Si consiglia di presentarsi con largo anticipo, in quanto la vendita dei biglietti sarà garantita fino alle ore 17:00. L’arrivo della navetta, infine, è previsto sul piazzale dell’Ufficio Turistico di Farra d’Alpago, zona limitrofa all’area concerto. Il biglietto della navetta comprenderà sia l’andata che il ritorno per un costo di € 6,00.

Nei pressi dell’area concerto verrà allestito uno spazio ristoro!

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA: Daniele Silvestri, figlio di Alberto, sceneggiatore e autore televisivo, esordisce ufficialmente nel 1994 con l’album “Daniele Silvestri” nominato il miglior disco d’esordio e partecipa a varie edizioni del Festival di Sanremo aggiudicandosi molti premi. Lo conosciamo per i suoi brani famosi come “Salirò”, “La Paranza” e “Il mio nemico”. Ha duettato inoltre, con celebri artisti italiani come Max Gazzè e Niccolò Fabi, con i quali ha formato un gruppo rock pop italiano di successo e organizzato un tour musicale.

Concerti gratuiti tra le Dolomiti e le Prealpi

Dettagli

Data:
29 Luglio
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore

Scatta l’ora di “Dolomiti Arena – Slow mountains music festival”.

Cinque concerti gratuiti nelle più belle terrazze panoramiche della Valbelluna. Un appuntamento che riempirà il mese di luglio e di agosto, realizzato grazie ai fondi dell’imposta di soggiorno dell’Unione montana Feltrina e dei Fondi di confine.

Dolomiti Arena nasce con l’intento di valorizzare il territorio attraverso dei concerti in luoghi significativi delle nostre montagne e, allo stesso tempo, collaborare con gli attori del territorio per fornire agli avventori un’esperienza che va oltre il solo concerto.

Ecco la seconda data in programma:

29 LUGLIO ore 18:00 – Località Lago di Santa Croce, Alpago – DANIELE SILVESTRI in concerto

L’EVENTO È GRATUITO E NON È NECCESARIA LA PRENOTAZIONE


Saranno previsti parcheggi nei seguenti luoghi:

– Parcheggio limitrofo al Cimitero San Vigilio (91 posti di cui 8 adibiti ai camper)

– Parcheggio in zona Campo da rugby (inizio di Via Turati)

– Parcheggio lungo Via Turati (che sarà accessibile a senso unico)

– Parcheggio disponibile alla fine di Via degli Alpini (75 posti)

– Parcheggio al Campo da calcio di Farra d’Alpago vicino all’Ufficio Turistico (215 posti)

Per i primi tre parcheggi, poi, è previsto il raggiungimento dell’area concerto attraverso il Percorso Ciclopedonale sul Tesa. Inoltre, avvisiamo che i parcheggi limitrofi all’area concerto potrebbero essere usufruiti anche da un’altra manifestazione che si terrà lo stesso giorno nell’area.

I parcheggi per disabili sono disposti al Parcheggio Lago di Santa Croce, ma essendo limitati è obbligatoria la prenotazione (con nominativo e numero di targa) tramite mail al seguente indirizzo: dolomitiarena22@gmail.com

Verrà allestito anche un servizio di navetta a pagamento con partenza dalla località Paludi, nel parcheggio comunale tra l’azienda Mitsubishi Electric Hydronics & IT Cooling Systems SpA e il Bar Stiffelio Food & Drink (Via dell’Industria). Il servizio sarà presente dalle ore 15:00 alle ore 17:30 con partenze ogni 15 minuti. Si consiglia di presentarsi con largo anticipo, in quanto la vendita dei biglietti sarà garantita fino alle ore 17:00. L’arrivo della navetta, infine, è previsto sul piazzale dell’Ufficio Turistico di Farra d’Alpago, zona limitrofa all’area concerto. Il biglietto della navetta comprenderà sia l’andata che il ritorno per un costo di € 6,00.

Nei pressi dell’area concerto verrà allestito uno spazio ristoro!

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA: Daniele Silvestri, figlio di Alberto, sceneggiatore e autore televisivo, esordisce ufficialmente nel 1994 con l’album “Daniele Silvestri” nominato il miglior disco d’esordio e partecipa a varie edizioni del Festival di Sanremo aggiudicandosi molti premi. Lo conosciamo per i suoi brani famosi come “Salirò”, “La Paranza” e “Il mio nemico”. Ha duettato inoltre, con celebri artisti italiani come Max Gazzè e Niccolò Fabi, con i quali ha formato un gruppo rock pop italiano di successo e organizzato un tour musicale.

Concerti gratuiti tra le Dolomiti e le Prealpi

Dettagli

Data:
29 Luglio
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore