
- Questo evento è passato.
Cuarteto Latinoamericano. Tribute to the Americas
11 Novembre 2022 @ 0:00
“Tra Otto e Novecento la musica americana, prima inserita nell’alveo della musica europea, si avvia a conquistare un’identità nazionale propria.
Grazie a Dvořák e al suo appello a una musica nazionale, all’affermazione del jazz, che gioca un ruolo sempre più decisivo, e a quel tratto tipico dell’americanità ben descritto da Emanuele Arciuli che sarà «la vocazione al melting pot, il suo essere aperta alle contaminazioni, metabolizzando qualsiasi esotismo, che diventa parte integrante di una cifra espressiva, americana proprio perché si nega a un’identità definita e univoca. Come dire, la musica americana trova il proprio tratto di nobiltà quando smette di cercarlo, traendo forza dai vernacoli, dai dialetti di ogni dove»”.
Con queste parole, il direttore artistico del Circolo, Melita Fontana, introduce il concerto del Cuarteto Latinoamericano, evento che si terrà sul palco del Teatro Comunale di Belluno, venerdì 11 novembre, ore 20:30, in concomitanza con la manifestazione Benvenuto san Martino. In programma, musiche di Heitor Villa-Lobos (Brasile,1887-1959), Samuel Barber (USA, 1910-1981), Carlos Gardel (Argentina, 1890- 1935), George Gershwin (USA, 1898-1937) Alberto Ginastera (Argentina, 1916-1983), Astor Piazzolla (Argentina, 1921-1992). Approndimenti e note di sala, come sempre, sul sito belcircolo.org.
Formatosi in Messico nel 1982, Cuarteto Latinoamericano è un ensemble d’archi riconosciuto a livello internazionale come il più autorevole interprete della musica latino-americana classica contemporanea e non solo, vantando più di 200 composizioni per quartetto d’archi in repertorio. Proprio nel corso della stagione 2022-23, l’ensemble festeggerà il 40esimo anno di attività e Belluno è una delle tappe di questa tournée italiana oltre a Perugia, Roma e Bologna.
Impressionante il curriculum: il Cuarteto Latinoamericano, già nominato nel 2002 a due Grammy Awards (l’Oscar della Musica Americana) per “best chamber music” e “best latin music”, è risultato vincitore due volte del Latin Grammy per “best classical recording” (migliore incisione classica), nel 2012 e nel 2016.
La discografia completa è di oltre 70 CD all’attivo, a testimonianza della varietà e vastità dei programmi proposti nell’ambito di applaudite tournèe praticamente in tutto il mondo. Cospicua e singolare anche l’attività come quartetto solista in produzioni con orchestra. A livello di didattica musicale, il Cuarteto è stato “residente” alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh dal 1987 fino al 2008; in seguito ha creato la “Latin American Academy for String Quartets” con sede a Caracas, sotto gli auspici del Sistema Nacional de Orquestas Juveniles de Venezuela, con l’obiettivo di selezionare e formare giovani ensemble d’archi per il “Sistema”, con lezioni periodiche trimestrali effettuate dai componenti del Cuarteto.
www.cuartetolatinoamericano.com Ingresso: Interi € 20; Soci € 15; Studenti € 5. Per informazioni e prenotazioni: segreteriabelcircolo@gmail.com È consigliato l’uso della mascherina FFP2, nel rispetto delle norme anti Covid-19.
Tribute to the Americas, evento in concomitanza di Benvenuto San Martino.