Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Conversazioni in Museo “Il ferro battuto fotografato”

31 Marzo @ 0:00

Il nuovo appuntamento delle Conversazioni in Museo, che si terrà in Galleria Rizzarda ̀ dalle ore 18.00, è rivolto agli appassionati di fotografia, soprattutto storica, ma anche seplicemente a chi è curioso di saperne di più sulle collezioni dei Musei civici e sulla costante attività di restauro dei beni in esse conservati.

Durante l’incontro interverrano , titolare della ditta La Fototeca di Bologna, specializzata nel restauro di materiali fotografici. L’esperta illustrerà il restauro di due album fotografici dell’archivio Carlo Rizzarda. Tale archivio comprende 5 album fotografici degli anni Venti contenenti foto d’epoca che ritraggono manufatti in ferro battuto, esposizioni (Biennali di Monza, mostra collettiva del 1926 nella Galleria Lino Pesaro, 93a Esposizione di belle arti della Società amatori e cultori di belle arti del 1927, fiera di Milano del 1928, ecc.), ambienti vari, come atri e saloni di palazzi prevalentemente milanesi.

 Si tratta di materiali preziosissimi per lo studio delle arti decorative del Novecento. Attualmente sono stati restaurati due splendidi album con copertina di pelle e, nel caso dell’album n. 1, anche fregio sbalzato in ferro, che contengono rispettivamente 213 e 178 foto, tutte digitalizzate.

L’archivio fotografico comprende però anche oltre mille lastre al bromuro d’argento, gli album dei funerali di Rizzarda, le foto della sua famiglia e il catalogo dei ferri. Di tutto questo parlerà che ha dedicato la sua tesi di laurea a questo argomento e lo ha già esposto all’Accademia di San Luca a Roma nel corso del convegno del 22 e 23 febbraio scorso “La nuova età del bronzo. Fonderie artistiche nell’Italia post-unitaria (1861-1915)”.

Il fondo fotografico di Carlo Rizzarda e il restauro degli album degli anni venti

Dettagli

Data:
31 Marzo
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore