Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cinque incontri per i 60 anni dell’ISBREC: Italia nazione senza confini.

14 Novembre @ 0:00

Per festeggiare i suoi 60 anni, l’Isbrec organizza un ciclo di cinque incontri che ci accompagneranno fino a dicembre.

Il primo incontro si intitola: Guerra partigiana e rifiuto della guerra con il prof. Santo Peli.

Per festeggiare i suoi 60 anni, l’Isbrec organizza un ciclo di cinque incontri che ci accompagneranno fino a dicembre.

La rassegna, intitolata “Italia: nazione senza confini” ci aiuterà a riflettere sull’idea di nazione, su come tale concetto si sia venuto modificando dal secondo Ottocento al fascismo, ci permetterà di interrogarci sul tale concetto in relazione all’Italia repubblicana e su alcuni snodi significativi della nostra storia, dalla lotta partigiana al passaggio tra prima e seconda repubblica, fino al tema dei confini e della loro permeabilità.

Il primo incontro si intitola: Guerra partigiana e rifiuto della guerra con il prof. Santo Peli.

Santo Peli laureato in Lettere, ha insegnato storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova, fino al 2013.

I suoi campi di ricerca sono in particolare la conflittualità operaia tra Prima e Seconda guerra mondiale e la Resistenza italiana.

Tra i suoi lavori L’altro esercito. La classe operaia nella grande guerra (Feltrinelli, 1980), La Resistenza dif icile (BFS edizioni, 1999, ristampato nel 2018), La Resistenza in Italia. Storia e critica (Einaudi, 2004) e Storie di Gap. Terrorismo urbano e Resistenza (Einaudi, 2014).

L’evento è ad ingresso libero.

 

 

 Ringraziamo gli amici che si sono messi a disposizione per festeggiare l’Isbrec. Agli insegnanti che parteciperanno sarà rilasciato attestato di frequenza. La cittadinanza è invitata

Dettagli

Data:
14 Novembre
Ora:
0:00
Tag Evento: