Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Cecilia Vendrasco flauto, Vincenzo Paci clarinetto

5 Giugno @ 0:00

Linee irregolari: declinazioni melodiche novecentesche e contemporanee è il tema del programma che la flautista Cecilia Vendrasco e il clarinettista Vincenzo Paci presentano a Belluno, lunedì 5 giugno, ore 20:30, Casa dei Maestri (ex Sala De Luca) a Borgo Pra.

Una sede inedita, con un evento previsto anche nel cartellone estivo, che il Circolo Culturale Bellunese “inaugura” con il Benvenuto in musica degli alunni delle Classi di flauto e clarinetto della Scuola di Musica “A. Miari”, dedicato a tutti i nostri giovani musicisti.

A seguire, il concerto con musiche di Villa-Lobos, Messiaen, Baratello, Koechlin, Stravinskij, Nyman, Tonolo e Muczynski, proposte in “una linea d’indagine personale della variegata e caleidoscopica scrittura per flauto e clarinetto”, ricca di note, sorprese ed emozioni che sapranno coinvolgere il pubblico presente.

Gli interpreti.

Cecilia Vendrasco è flautista pluripremiata, con un’intensa attività concertistica in tutta Europa, in qualità di solista e con una particolare attenzione al repertorio contemporaneo.

Ha lavorato in qualità di musicologa presso la Fondazione Giorgio Cini e per la casa editrice LIM.

Ha registrato concerti e produzioni per Rai, Radio National de España e per le etichette discografiche Rai Trade, Rivo Alto, Galatina Records.

Nel 2020 ha ricevuto una Menzione Speciale da La Biennale di Venezia, Leone d’Argento per la Creatività.

Oltre all’attività concertistica, si dedica alla diffusione della musica come docente di Flauto in Masterclass e nelle Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale.

Vincenzo Paci è dal 1997 primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia, dove ha avuto il suo debutto come solista all’interno delle stagioni sinfoniche del Teatro veneziano, eseguendo la sinfonia concertante di W.A. Mozart, La Première Rhapsodie di Debussy ed in prima esecuzione italiana Gli amori di Teolinda di G. Meyerbeer.

All’intensa attività concertistica in recital solistici e con il gruppo “I Virtuosi della Fenice”, affianca il ruolo di docente in numerose Master Class. Ha registrato per Radio 3 Rai, per Sky Classica e per Dynamic e inciso per Vermeer digital le due Sonate di Brahms op.120 e i 4 Pieces op.5 di Berg. Suona clarinetti “Buffet Crampon”.

Concerto della 70a Stagione 2023 “Intrecci Musicali” del Circolo Culturale Bellunese

Dettagli

Data:
5 Giugno
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore

Linee irregolari: declinazioni melodiche novecentesche e contemporanee è il tema del programma che la flautista Cecilia Vendrasco e il clarinettista Vincenzo Paci presentano a Belluno, lunedì 5 giugno, ore 20:30, Casa dei Maestri (ex Sala De Luca) a Borgo Pra.

Una sede inedita, con un evento previsto anche nel cartellone estivo, che il Circolo Culturale Bellunese “inaugura” con il Benvenuto in musica degli alunni delle Classi di flauto e clarinetto della Scuola di Musica “A. Miari”, dedicato a tutti i nostri giovani musicisti.

A seguire, il concerto con musiche di Villa-Lobos, Messiaen, Baratello, Koechlin, Stravinskij, Nyman, Tonolo e Muczynski, proposte in “una linea d’indagine personale della variegata e caleidoscopica scrittura per flauto e clarinetto”, ricca di note, sorprese ed emozioni che sapranno coinvolgere il pubblico presente.

Gli interpreti.

Cecilia Vendrasco è flautista pluripremiata, con un’intensa attività concertistica in tutta Europa, in qualità di solista e con una particolare attenzione al repertorio contemporaneo.

Ha lavorato in qualità di musicologa presso la Fondazione Giorgio Cini e per la casa editrice LIM.

Ha registrato concerti e produzioni per Rai, Radio National de España e per le etichette discografiche Rai Trade, Rivo Alto, Galatina Records.

Nel 2020 ha ricevuto una Menzione Speciale da La Biennale di Venezia, Leone d’Argento per la Creatività.

Oltre all’attività concertistica, si dedica alla diffusione della musica come docente di Flauto in Masterclass e nelle Scuole Secondarie di Primo Grado ad Indirizzo Musicale.

Vincenzo Paci è dal 1997 primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia, dove ha avuto il suo debutto come solista all’interno delle stagioni sinfoniche del Teatro veneziano, eseguendo la sinfonia concertante di W.A. Mozart, La Première Rhapsodie di Debussy ed in prima esecuzione italiana Gli amori di Teolinda di G. Meyerbeer.

All’intensa attività concertistica in recital solistici e con il gruppo “I Virtuosi della Fenice”, affianca il ruolo di docente in numerose Master Class. Ha registrato per Radio 3 Rai, per Sky Classica e per Dynamic e inciso per Vermeer digital le due Sonate di Brahms op.120 e i 4 Pieces op.5 di Berg. Suona clarinetti “Buffet Crampon”.

Concerto della 70a Stagione 2023 “Intrecci Musicali” del Circolo Culturale Bellunese

Dettagli

Data:
5 Giugno
Ora:
0:00
Tag Evento:

Organizzatore